I viaggi trekking rimangono impressi in maniera indelebile nella memoria di chi li affronta: nuove conoscenze, nuovi territori e la possibilità di stare, passo dopo passo, anche parecchio tempo con se stessi, sono gli ingredienti principali di esperienze come queste. I viaggi a piedi in Italia e in Europa rappresentano un tipo di vacanza alternativa per la quale, al contrario di quanto si possa pensare, non serve chissà quale allenamento. Certo, un po’ di preparazione fisica è necessaria affinché si possa godere di un’esperienza quanto più positiva. Ma laddove non è in grado di arrivare il fisico ci arriva, quasi sempre, la forza di volontà.
Noi di Duma c’anduma ci occupiamo dal 2015 di trekking organizzati cercando, di volta in volta, di offrire mete poco conosciute ma di grande bellezza e pregio naturalistico. I nostri viaggi a piedi organizzati sono strutturati con partenze a data fissa da un minimo di sei ad un massimo di 12 persone (per alcuni viaggi max 8 persone) o per gruppi preformati di minimo 6/8 persone che desiderano partire in periodi diversi da quelli inseriti a calendario. Non solo trekking in Italia, però, visto che da qualche anno abbiamo allargato il nostro sguardo oltre i confini nazionali organizzando viaggi trekking di gruppo in tutta Europa.

Viaggi trekking zaino in spalla
Partire zaino in spalla per viaggi a piedi in Italia in solitaria è sicuramente affascinante, ma può essere difficile organizzarsi quanto necessario dover far fronte a ogni problematica che può sorgere dietro l’angolo. I nostri viaggi trekking fanno proprio forza sullo spirito di gruppo e, chi ci conosce, sa quanto diamo importanza alla relazione e alla fiducia reciproca. I nostri viaggi a piedi organizzati sono online da diverso tempo e siamo pronti a rimetterci in cammino andando ad esplorare un’altra isola delle Canarie. Dall’11 al 18 febbraio 2023 saremo in trekking a Fuerteventura alla scoperta lenta dei luoghi più belli dell’isola, la seconda per estensione delle Canarie dopo Tenerife. Dal 18 al 25 novembre 2023, invece, l’organizzazione dei nostri viaggi trekking ci porterà, sempre “scortati” da una guida, alla grande traversata a piedi di Lanzarote, un’isola non molto frequentata dal turismo di massa ma ricca di parchi, bellezze naturali e tradizioni locali in cui sarà possibile bere un bicchiere dei famosi vigneti a La Geria.

Dal 26 agosto al 2 settembre 2023 sarà la volta dell’Alpe Adria Trail con il trekking delle 3 nazioni tra Italia, Austria e Slovenia. Durante questo viaggio a piedi entreremo per otto giorni nel cuore verde dell’Europa percorrendo parte di un percorso transfrontaliero di lunga distanza che copre circa 750 km in totale.
Un posto magnifico e remoto ai margini dell’Europa, invece, sarà la meta dei nostri viaggi a piedi organizzati dal 21 al 29 settembre 2023: le Isole Azzorre, un piccolo arcipelago del Portogallo che dista ben 1400 km dalla costa. Saremo dunque in mezzo all’Oceano Atlantico a passare le vacanze trekking tra vulcani e foreste di incredibile bellezza e biodiversità. Un’antica rete di percorsi pedestri e di sentieri delle isole Azzorre è stata restaurata e oggi permette di percorrere bellissimi trekking e di fare escursioni in zone di eccezionale bellezza. Un viaggio da non perdere che offre la possibilità di fare trekking su 3 isole dell’arcipelago delle Azzorre e la visita guidata sull’isola di Pico.

Rimanendo in Portogallo ma con un viaggio attualmente non in programma vi consigliamo un’altra isola del Portogallo che in passato è stata tante volte oggetto dei nostri viaggi trekking di gruppo: parliamo dell’Isola di Madeira. Questa piccola isola a 900 km di distanza dalla costa è anche chiamata il “giardino galleggiante” o “l’isola dell’eterna primavera” proprio per la vastissima biodiversità presente e per il clima mite, tutto l’anno.
