Andare in bici, oltre ad essere un modo per tenersi in forma, è segno di una libertà impareggiabile e della più totale autonomia, legata ai propri polmoni, alle gambe e al cuore, nonché del puro divertimento. Si possono scoprire paesaggi diversi in un raggio di chilometri importante, modulabili in base al proprio livello di allenamento.
I viaggi organizzati in bici rappresentano una delle proposte più interessanti degli ultimi anni.
Il cicloturismo è una pratica e uno stile di vacanza sempre più diffuso, complici anche le strutture sempre più dedicate a questo tipo di attività, non solo in giro per l’Italia ma anche fuori dai confini nazionali.
Una vacanza in bici è davvero una buona idea, ancora di più quando nella formula di un viaggio organizzato, che si rivela, allo stesso tempo, divertente, sostenibile e, cosa che non guasta, accessibile dal punto di vista economico.
I viaggi in bici organizzati per l’estate di Duman c’anduma alle Canarie
Cominciamo con il raccontarvi di due viaggi in bici che abbiamo pensato fuori dai confini del Belpaese. Un modo intrigante per andare all’Estero, tornare con una sensazione di libertà e una nuova carica da riversare nella vita di tutti i giorni con ricordi semplicemente indimenticabili.
I viaggi in bici sui quali ci soffermiamo sono quello nelle Isole Canarie a Fuerteventura e quello, sempre nelle Isole Canarie, questa volta a Lanzarote.
In mountain bike a Fuerteventura

Fuerteventura è la seconda più grande delle Isole Canarie della Spagna nonché la più antica. Si trova nell’Oceano Atlantico a circa 100 km dalla costa settentrionale dell’Africa ed è una meta tra le più gettonate per le vacanze, complici le spiagge bianche e il clima caldo 365 giorni l’anno. Non mancano gli stati di frescura, grazie ai venti costanti, nonché i panorami rocciosi. Per questi motivi Fuerteventura si presta per tutti gli sport acquatici e in modo particolare windsurf e sci d’acqua.
Il viaggio in bici a Fuerteventura di Duma c’anduma è l’ideale per un viaggio in bici per diversi motivi, a cominciare dall’alternanza impareggiabile di paesaggi spettacolari. Scoprirete dune di sabbia, vaste pianure, montagne ripide e rocciose, scogliere selvagge che sono un vero e proprio paradiso per i surfisti e per tutti quanti desiderino perdersi in emozioni intense, in cui il tempo pare essersi fermato da migliaia di anni.
Fuerteventura saprà essere all’altezza della fama che da sempre l’accompagna. Una meta di viaggio che in bici diventa ancora più bella e gradevole, soprattutto quando ben organizzata.
Lanzarote by bike

Non meno interessante la proposta di Duma c’anduma per un viaggio in bici a Lanzarote, il quale, complice il clima paradisiaco delle Canarie, può essere realizzato tutto l’anno, non solo durante la pausa estiva.
Lanzarote fa parte, esattamente come Fuerteventura, delle Isole Canarie della Spagna al largo della Spagna, ed è famosa per il clima sempre caldo, i paesaggi vulcanici e rocciosi, le spiagge dall’acqua cristallina. Un luogo che ricorda la meraviglia che l’uomo deve aver percepito alle origini della sua storia e che vede, allo stesso tempo, un’ospitalità ricca di mistero, passione, all’insegna di una tradizione gastronomica quantomai gradevole, lontana dal turismo di massa.
Una pedalata densa di una filosofia in cui la lentezza e il battito cardiaco nel senso più autentico sono i tratti distintivi, lontano dallo stress e dalle pressioni della vita quotidiana. La parola che vi accompagnerà per tutto il viaggio in bici sarà “slow” e ve la porterete dietro per lunghi tratti anche una volta tornati a casa.
I vantaggi dei viaggi in bici organizzati
Ci sono diversi modi per fare i viaggi in bici e uno dei più diffusi e apprezzati è quello tramite realtà, come la nostra, che mettono in campo una professionalità nell’ambito dell’organizzazione di viaggi e vacanze.
Un viaggio da fare in autonomia e che allo stesso tempo consente di approfittare di tutti i benefici che mette in campo un referente professionale e specializzato. Il vantaggio più importante è quello di offrire collegamenti con strutture e persone in loco “già testate” e considerate affidabili, limitando i rischi di trovarsi in situazioni spiacevoli o impreviste.
Gli itinerari sono fatti in maniera accessibile e valida, tenendo conto di cosa si può effettivamente fare e cosa no, entro i limiti e le regole presenti in quel particolare habitat, considerando, ad esempio, le aree effettivamente percorribili e quelle che non lo sono.
Inoltre, nel caso di imprevisti come forature, guasti, errori durante il tragitto, sarà ben più facile risolverli, con la certezza di avere un compagno di strada, non troppo visibile ma ben presente, al proprio fianco.
Viaggi che si prestano sia da fare in totale solitudine, dove la solitudine diventa non assenza del contatto con l’altro, in questo tipo di vacanze si torna spesso carichi di esperienze e relazioni, quanto un modo per cercare il proprio centro, sia in compagnia di amici che condividono la passione per la bici.
I viaggi in libertà in bici prevedono un’alta personalizzazione, dando modo di scegliere sia gli eventuali compagni di viaggio sia le date. Allo stesso tempo vengono fornite mappe, documentazioni, e dotazioni GPS, nonché il trasporto dei bagagli da una tappa all’altra insieme all’assistenza telefonica per l’intera durata del viaggio. In questo modo pedalare sarà un vero piacere, da fare sentendosi nelle migliori condizioni di viaggio possibili.
In conclusione
Un viaggio in bici rappresenta una scelta diversa, per le proprie vacanze, da sperimentare sia in estate che in tutte le altre stagioni. L’ideale per chi desidera viaggiare in solitaria, anche all’estero, in totale sicurezza e con comfort importanti, in grado di rendere il viaggio ancora più piacevole, come per quei gruppi di amici alla ricerca di avventure.
Una meta come le Isole Canarie, con panorami tra i più affascinanti a livello planetario, rappresenta la scelta ottimale. La calda ospitalità della popolazione locale vi farà venire voglia di tornare in un territorio che, se da un lato è ancora primitivo, riesce ad essere l’essenza stessa dell’accoglienza.