(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Trekking Italia: viaggi organizzati nei Parchi Nazionali

La nostra penisola è un territorio meraviglioso che spazia dalle Alpi con passi a più di tremila metri di quota a spiagge meravigliose con un mare cristallino: il posto ideale per essere accompagnati da una guida alla scoperta di innumerevoli percorsi a piedi. In Italia abbiamo tantissimi ambienti molto differenti tra loro dove la biodiversità è un fattore predominante, oltre che per la tutela dell’ambiente, anche come attrattiva per chi è amante dei cammini e dei trekking in Italia. Il nostro Paese è sempre stato all’avanguardia nella tutela dell’ambiente e della biodiversità: i Parchi nazionali iscritti nell’Elenco ufficiale delle aree naturali protette (EUAP) sono venticinque e sono dislocati lungo tutta la Penisola. 

Duma c’anduma abbraccia la filosofia della scoperta a piccoli passi con un turismo lento fatto di conoscenza e rispetto del territorio da esplorare attraverso tour organizzati con cura e attenzione. Seppur il viaggio in solitaria regali grandi emozioni, a noi piace tantissimo metterci in cammino in gruppo, aspettandoci, aiutandoci vicendevolmente e ascoltando le esperienze che chi viaggia ci regala nei tanti momenti di convivialità e condivisione. 

Partire con un gruppo per un trekking in Italia è per noi un momento sempre emozionante perché, sebbene rappresenti l’inizio di qualcosa, è allo stesso tempo la fine di un percorso iniziato con la scelta della destinazione e proseguito con sopralluoghi, verifiche, analisi di eventuali criticità e contatti sul territorio. 

Escursioni e trekking Italia: alla scoperta dei Parchi nazionali più belli

Il primo Parco istituito con regio decreto nel 1922 è il Parco Nazionale del Gran Paradiso dove andremo in viaggio dal 13 al 15 agosto 2023 facendo base al rifugio Muzio, proprio sulle rive del lago di Ceresole: un trekking organizzato per chi ama i paesaggi alpini di alta quota e la possibilità di incontrare stambecchi, camosci, volpi o di avvistare un gipeto o un’aquila reale in volo. 

Un viaggio a piedi con base fissa dalla quale partiremo tutti i giorni alla scoperta di zone diverse del Gran Paradiso. Percorrendo i bellissimi sentieri e le “strade reali di caccia” vi sentirete parte del suo complesso ecosistema: ghiacciai, praterie, boschi di abeti, laghi, pietraie.

Un’occasione immancabile per gli escursionisti allenati che vogliono scoprire la storia del primo Parco Nazionale d’Italia e meravigliarsi con la testa tra le nuvole e i piedi in Paradiso!

Trekking in Italia: escursione nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Trekking in Italia: verso il Rifugio Jervis nel Gran Paradiso

Dal 24 giugno al 1 luglio 2023 saremo alla ricerca delle tracce dell’orso marsicano e del lupo in un territorio selvaggio e meraviglioso con un trekking nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Con base fissa a Pescasseroli ci sposteremo per effettuare le nostre escursioni giornaliere. Percorreremo, per esempio, la prima tappa della Via del Tratturo e muoveremo i passi nel bosco secolare della Difesa di Pescasseroli. Non mancherà un’escursione alla Camosciara, riserva del Parco Nazionale d’Abruzzo a due passi da Civitella Alfedena e Villetta Barrea e un giro in canoa sulle splendide acque del Tirino.

Trekking in Italia: nel Parco Nazionale d'Abruzzo
In canoa sul Tirino in Abruzzo

Per chi vi arriva per la prima volta, Campo Imperatore è sempre una sorpresa che colpisce dritto al cuore e negli occhi: se si ha la fortuna di salire con un cielo terso e senza nuvole il Gran Sasso sbuca tra prati e colli in tutta la sua imponenza. È infatti la montagna simbolo non solo dell’Abruzzo ma anche del centro Italia. Una montagna ammirata e scalata da intere generazioni di appassionati di escursioni. Il nostro trekking del Gran Sasso dal 21 al 28 ottobre 2023, è un viaggio tra montagne, canyon, praterie, laghi, fiumi e grotte. Ma anche borghi fortificati, castellipaesi dalle particolarità architettoniche uniche, tradizioni culturali, enogastronomiche e folkloristiche. Un trekking che siamo sicuri vi entrerà per sempre nel cuore.

Quando pensiamo all’organizzazione viaggi pensiamo anche ad avventure in luoghi non propriamente presenti sulle rotte più conosciute. Un esempio è il trekking nel Pollino dove potremo ammirare i pini loricati che da millenni lottano contro le avverse condizione del meteo in alta quota. Andremo a vedere, da vicino, l’albero più antico d’Europa di oltre 1200 anni. Questo viaggio organizzato darà spazio anche ad un po’ di adrenalina: scenderemo infatti in rafting lungo le gole del fiume Lao per poi sederci a tavola e apprezzare di nuovo le specialità della cucina calabrese. 

Trekking Parco del Pollino in Calabria
Rafting nelle gole del Lao nel Pollino

Per i nostri viaggi organizzati in Italia e per conoscere a piedi la penisola da nord a sud, non poteva mancare tra i nostri percorsi trekking e nel nostro calendario dei viaggi a piedi 2023 anche l’Alto Adige. Con i suoi imponenti tremila metri e le vallate incantate è un vero e proprio paradiso per escursioni e trekking in montagna da toccare il cielo con un dito. Dal 5 al 12 agosto 2023, saremo quindi sui sentieri della Valle Aurina con un trekking residenziale che ci porterà alla scoperta di paesaggi e angoli di natura incontaminata.

Lascia un commento

Benvenuto nel nostro blog!

Dove si parla di escursioni, trekking, cammini, viaggi a piedi e viaggi in bici.

Iscriviti alla Newsletter!