(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Weekend di trekking tra Albenga e Andora

0
Weekend
Quota 75€
ISCRIVITI
CHIEDI INFO
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Iscriviti

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

9939

Iscriviti alla Newsletter!

Weekend di trekking tra Albenga e Andora

0
  • Calendario
    14/15 maggio 2022
  • Destinazione
    Liguria
  • Gruppo
    Max 16 partecipanti

Due giorni di trekking tra Andora e Albenga, tra mare e montagne.

Senza mai perdere di vista il mare, proponiamo un trekking tra rilassanti paesaggi e creste di montagne per salire più in alto e vedere più lontano. Tra gariga e macchia mediterranea, due giorni di break per pensare a sé stessi.

L’intera escursione è pensata per chi volesse anche togliersi l’ingombro e lo stress dell’auto e volesse venire col treno. Infatti in entrambi i borghi, in partenza e in arrivo, saranno presenti delle stazioni ferroviarie (circa 3h30 di viaggio per Andora, prezzo 16.3€, circa 3h di viaggio da Albenga, prezzo 14,6€)

Programma del primo giorno

(15km per 700m di dislivello positivo, 3,5 piedini)

Ritrovo ad Albenga, cittadina situata in una piana da cui si diramano quelle che sono tra le più belle valli Liguri. La “Città degli Ingauni” o “Città delle Cento torri” sarà il nostro punto di partenza per questa due giorni. Passato il fiume Centa, andremo ad imboccare la via Julia Augusta, antica strada romana che collegava Piacenza alla zona di Nizza. Qui rimangono dei resti ben conservati del tratto, da cui cominceremo la nostra salita alla cresta che ci porterà a toccare due delle vette dell’arco collinare sopra la Baia del Sole: il monte Bignone e il monte Pisciavino.

Questo stupendo sentiero vista mare ci porterà alla vista della Torre Pisana, un vecchio mulino del XVII sec., per poi scendere al piccolo borgo di Moglio: una frazione di Alassio, patria dei “tonnarotti“, pescatori professionisti del taglio e della cottura del tonno rosso, da cui estraevano la ventre, ingrediente primo di una ricetta che si è guadagnata il titolo di Prodotto De.Co. (Denominazione Comunale di Origine): il panino con la ventre.

Il percorso dopo il piccolo borgo di Moglio inizia protetto tra muri a secco, fasce di olivi, ville e serre. Da qui arriveremo al nostro obiettivo per il primo giorno: Alassio, la città famosa per il Muretto, che però scopriremo aver molto di più da offrire. Inserita in una pregevole conca tra Capo Mele e la punta dove si insedia la Marina, Alassio è una splendida cittadina della riviera ligure di Ponente. Una terra stretta tra l’azzurro del mare e il verde delle colline, nonchè uno dei più famosi centri di villeggiatura dell’intera riviera.

Soggiorneremo per la notte ad Alassio al Riva Hotel ad Alassio (costi nella sezione “Altre spese”)

Cena all’osteria Mezzaluna (costi nella sezione “Altre spese”) e saluto al giorno dopo.

Programma del secondo giorno

(10km per 350m di dislivello positivo, 2 piedini)

Colazione e ripartenza da Alassio, che punterà in direzione montagne, passando dalla via alta, tra il Poggio Balaie ed il Poggio Ebrea, arriveremo ad avere in vista Andora.

Andora è un comune della Val Merula conosciuta ai più per le sue grandi spiagge di sabbia, ma che nasconde un vasto repertorio sentieristico. Nel tratto che ci condurrà verso la città, saremo immersi dalla vegetazione, con sprazzi di vista sul placido mare davanti a Capo Mele.

Arrivati ad Andora, dopo un bel saluto al mare, andremo alla Stazione Ferroviaria, per poter prendere il treno che ci condurrà nuovamente a Torino.

Difficoltà COMPLESSIVA : 3 piedini (media per eccesso tra 2 e 3.5)

Altre spese
  • Soggiorneremo per la notte ad Alassio al Riva Hotel  (45€ a persona in doppia e 40€ in camera tripla, possibilità di singola a 79€, colazione compresa).. Le stanze verranno predisposte in base alle disponibilità.
  • Cena all’Osteria Mezzaluna di Alassio al costo di 35€ (2 antipasti, 2 primi, 1 secondo + vino, dolce e caffè)

I rimanenti pasti, saranno al sacco.

Entrambe le spese saranno da versare direttamente alle strutture.

N.B. Per accedere alle strutture, è necessario essere in possesso del Green Pass rinforzato.

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), bastoncini, abbigliamento in relazione alla stagione.

Foto
DOMANDE?

Posso iscrivermi anche io?

Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.

Come faccio a capire se l'escursione fa al caso mio?

Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.

Come mai non trovo le informazioni per il ritrovo?

Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.

Quando si chiudono le iscrizioni?

Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;

Cosa succede se disdico?

Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.

Ho ancora qualche dubbio...

Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.

1 persone sono interessate a questo evento!