(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Mountain Bike a Lanzarote: viaggio in bici alle isole Canarie

0
Spagna: Isole Canarie
Quota 675€
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

1640

Iscriviti alla Newsletter!

Mountain Bike a Lanzarote: viaggio in bici alle isole Canarie

  • Calendario
    tutto l'anno
  • 8 giorni / 7 notti
  • Guida
    Viaggio vai da te
  • A partire da 2 persone

Dimentica l’immagine tipica delle Canarie delle spiagge e delle palme, c’è molto di più. C’è un mondo intero mondo fatto di deserti di lava, tradizione e bellezza che ti intrappolerà per sempre. Dimentica il mondo che conosci e vieni a scoprire un altro pianeta, un pianeta lunare e primitivo. Un luogo che ricorda le origini del nostro mondo. 

In questo viaggio percorrerai l’incredibile isola dei Vulcani in modo sostenibile, godendoti i suoi paesaggi, i suoi misteri, la sua gente, i suoi vini e la sua gastronomia. Il tutto in modo autentico e lontano dal turismo di massa.

Rimarrai sorpreso dalla varietà di paesaggi che rendono ogni giorno diverso all’altro.

In questo viaggio potrai riempirti gli occhi di meraviglia con:

  • le montagne desertiche degli Ajaches a sud, che ricordano l’Atlante africano
  • le recenti lave del Parco Nazionale di Timanfaya
  • il paesaggio lunare della valle La Geria dove si produce il fantastico vino Malvasia
  • i suoi tradizionali villaggi bianchi come Yaiza, Haría e Teguise
  • le imponenti scogliere a nord nel Risco de Famara.
  • le spiagge sul selvaggio Oceano Atlantico
  • i villaggi di pescatori
  • la piccola e unica al mondo isola di La Graciosa, a nord di Lanzarote.

E non dimenticare la fantastica eredità lasciata dall’artista internazionale di Lanzarote che era Cesar Manrique: architetto di ciò che vediamo oggi sull’isola. 

Questo viaggio in bici (disponibile anche in versione “Classic” e “Plus” con difficoltà rispettivamente media e alta) è pensato per tutti coloro che vogliono visitare le isole di Lanzarote e La Graciosa in bici, in modo rilassato ed evitando grandi distanze o terreni tecnici difficili. Il tracciato segue strade tranquille e facili piste automobilistiche, con alcuni single track non tecnici.

La filosofia slow che caratterizza questo tour sarà un vero e proprio balsamo per lo spirito, lontani da stress e difficili situazione quotidiane.

Se hai voglia di andare in bicicletta in modo rilassato e avere tempo per visitare i luoghi che Lanzarote ti può offrire, allora il percorso “Slow” è quello che fa per te.

Cosa è compreso

  • meeting di benvenuto con i nostri referenti locali
  • mappe, documentazione e GPS
  • 7 notti con sistemazione in camera doppia
  • 5 colazioni (escluse quelle sull'isola de La Graciosa ma ci son diverse soluzioni sull'isola)
  • trasporto bagagli tra una tappa e un'altra
  • trasferimenti privati da e per l'aeroporto
  • traghetto a/r per La Graciosa
  • assistenza telefonica per tutta la durata del viaggio

Cosa non è compreso

  • volo a/r
  • 2 colazioni, tutti i pranzi e tutte le cene
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce "cosa è compreso"
  • noleggio MTB Full (120€)
  • noleggio E-MTB Front (180€)
  • noleggio E-MTB Full (210€)
  • supplemento di 40€ nel periodo di alta stagione (dal 1 luglio al 31 agosto e dal 22 dicembre al 6 gennaio)
Foto di viaggio
Itinerario giorno per giorno
Giorno 1: arrivo in aeroporto e trasferimento a Playa del Carmen
Giorno 2: da Costa Teguise a Órzola
Giorno 3: giro sull’isola la Graciosa
Giorno 4: da Orzola a Caleta de Famara
Giorno 5: Caleta de Famara a Uga
Giorno 6: anello di Uga
Giorno 7: da Uga a Costa Teguise
Giorno 8: trasferimento in aeroporto e rientro a casa
 

Giorno 1: arrivo a Lanzarote

Arrivo in aeroporto, trasferimento a Playa del Carmen e sistemazione in camera.

Giorno 2: da Costa Teguise a Órzola (35 km)

Iniziamo la tappa di oggi nella località di Costa Teguise. Percorreremo sentieri solitari ed emozionanti e attraverseremo bei villaggi come Guatiza, Arrieta o Punta Mujeres fino alla colata di lava del vulcano Corona settentrionale. La bellezza e le viste compenseranno le facili sfide.

Sviluppo: 35 Km – Dislivello: 150 m

Giorno 3: anello de La Graciosa

Tappa breve visto considerata l’estensione dell’Isola Graciosa che però, per la sua unicità e bellezza, è una tappa obbligatoria.

Perfetta per dimenticare il mondo, per goderti la bici, le spiagge, per fare sport acquatici come il kitesurf o le immersioni e assaporare i gusti della gastronomia delle Canarie.

Sviluppo: 30 km – Dislivello: 300 m

Giorno 4: da Orzola a Caleta de Famara (43 km)

Oggi pedaleremo fino alla parte più alta dell’isola (650 mt). La bellezza del nord, molto verde in inverno, le sue palme sparse ovunque e i meravigliosi villaggi di Haría, Teguise sono un vero regalo per i nostri sensi. Caleta de Famara, un villaggio di surf vicino alla spiaggia più grande e adorabile di Famara, sarà la nostra meta per rilassarsi nella fresca atmosfera dei suoi bar e delle sue terrazze.
 
Sviluppo: 43 km – Dislivello: 650 m

Giorno 5: da Caleta de Famara a Uga (44 km)

Questo è il giorno della tappa più lunga durante la quale attraverseremo varie aree laviche, una delle quali è il meraviglioso Parco Nazionale di Timanfaya. Per vedere qualcosa di simile è necessario andare alle Hawaii!

In seguito a questo deserto di lava attraverseremo la Valle di Geria, dove le viti crescono in un paesaggio unico al mondo.

La tappa finisce nell’autentico villaggio locale di Uga.

Sviluppo: 44 km – Dislivello: 450 m

Giorno 6: anello di Uga (30 km)

Itinerario ad anello durante il quale si possono visitare alcuni punti salienti di Lanzarote: il villaggio di Yaiza e le Salinas de Janubio (saline), un’enorme distesa di sale, ancora oggi in uso, nei pressi della spiaggia di Janubio.

La bellissima strada costiera arriva a Los Hervideros, un luogo dove l’oceano ci mostra la sua potenza e prima di tornare indietro, si fa visita al tesoro geologico di Charco de los Clicos e il cratere vulcanico, vicino al villaggio balneare di el Golfo, uno dei posti migliori dell’isola dove mangiare un buon pesce.

Sviluppo: 30 km – Dislivello: 400 m

Giorno 7: da Uga a Costa Teguise (38 km)

E’ il giorno dell’ultima tappa. Il viaggio termina con una pedalata facile e rilassante lungo la costa più popolata dell’isola. Si lascia l’interno di Lanzarote e si raggiunge la costa sud-est, dove si pedala per la maggior parte del tempo attraverso piste ciclabili, lontane dalle auto.

Si attraversa il villaggio di pescatori di Playa Quemada, la bellissima Marina di Puerto Calero, Puerto del Carmen, Playa Honda e Arrecife (capitale dell’isola).

Finalmente si raggiunge Costa Teguise, punto finale e allo stesso tempo il punto di partenza della nostra avventura.

Sviluppo: 38 km – Dislivello: 150 m

Giorno 8: partenza da Lanzarote

Trasferimento in aeroporto e rientro a casa.

1 persone sono interessate a questo evento!