Un meraviglioso viaggio in bicicletta che vi porterà dai canali di Amsterdam alla torre Eiffel di Parigi. Queste due grandi città, famose per la loro storia, architettura e musei, costituiscono il punto di partenza e quello di arrivo di un viaggio che attraversa tre nazioni europee.
Si toccano città famose e belle come Gouda, Anversa e Gand pedalando in contesti naturalistici molto diversi tra di loro. In Olanda, il paradiso del cicloturismo europeo, troverete distese d’acqua, mulini a vento e un perfetto sistema di piste ciclabili, In Belgio, città e borghi, ottimo cibo, birra e cioccolato. E poi naturalmente la Francia, la “dolce” Francia, con la sua enorme varietà di cibi e vini.
Lungo la strada, meravigliosi paesaggi naturali si fondono con città affascinanti fino al “pezzo di forte” di questo viaggio perfetto per una vacanza in bicicletta: Parigi “La città delle luci”.
La vacanza in bicicletta inizia ad Amsterdam, una delle più splendide città europee. Con tanto da vedere e da fare, non potreste desiderare un inizio di vacanza più entusiasmante. Se arrivate presto, approfittatene per fare una passeggiata e ammirare le case seicentesche del quartiere dei canali (Patrimonio Mondiale). Avete ancora tempo e energia? Potreste scegliere tra una visita al famoso quartiere a luci rosse che attrae milioni di turisti curiosi ogni anno o godervi lo spettacolo degli artisti di strada nella simpatica Rembrandtplein.
Le biciclette non sono ammesse sul treno da Parigi a Amsterdam (o viceversa). Si consiglia vivamente di prenotare questo viaggio noleggiando le bici in loco, in modo da poterle lasciare presso l’hotel a Parigi alla fine del viaggio.
La prima tappa del percorso vi condurrà nel cuore verde dell’Olanda, dove abbonda l’acqua. È un vero paradiso per il ciclismo, con caratteristici paesaggi di torba e polder, piccole comunità agricole e pittoresche città storiche. La tappa si conclude nella città medievale di Gouda. Potrete passeggiare per il ben conservato centro storico e visitare il vecchio municipio e la chiesa di San Giovanni. Fermatevi in una panetteria per comprare cialde fresche allo sciroppo (Gouda è la culla delle cialde allo sciroppo) e il formaggio di Gouda – forse il tipo di formaggio più famoso al mondo.
L’attrazione turistica di oggi è una delle più famose dei Paesi Bassi: Kinderdijk, il famoso complesso di mulini a vento. Diciannove storici mulini a vento si stagliano contro il cielo, vera sintesi della classica campagna olandese. È possibile visitare un’officina autentica e scoprire come questi mulini sono stati costruiti e come funzionano. Avreste sempre voluto essere un mugnaio? Qui potrete ancora imparare il mestiere! Entrerete a Dordrecht, una delle città più antiche dei Paesi Bassi: da non perdere la visita allo scenografico quartiere del porto con i suoi meravigliosi edifici storici. Il percorso attraversa una delle poche aree a maree fresche d’Europa: il Parco Nazionale di Biesbosch. Superato un ponte lungo un chilometro sul fiume Hollands Diep, vi troverete nel sud dei Paesi Bassi. Di borgo in borgo, l’ospitalità del Brabante vi farà fermare per una tazza di caffè e una grossa fetta di crostata di frutta. La tappa di oggi si conclude a Breda.
Importante: attraverserai il parco de Biesbosch solo nei giorni in cui il traghetto parte. Questo traghetto non parte tutti i giorni. Attualmente, a causa delle misure della corona, non va affatto.
Se il traghetto non parte, segui un percorso alternativo.
Pedalando verso Sud, lungo le rive del fiume Schelda, vi immetterete sulla rotta ciclabile LF2 Cities Route. Per la sua ampiezza, lo Schelda non è un’attrazione sia naturalistica che turistica. Prendendo la rotta LF5 vi dirigerete verso Dendermonde e Gand. La natura allo stato puro si manifesta in questa zona coperta di boscaglia e di polder. Alla fine della giornata vi aspetta la bellissima e colta città di Gand. I belgi considerano Gand la loro città più bella e certamente vi affascinerà.
Il fiume Schelda continua a farvi da guida mentre vi dirigete verso l’antica città di Oudenaarde (974 d.C.) che è anche il traguardo della famosa gara ciclistica “Giro delle Fiandre”.I vecchi sentieri di traino lungo le sponde del fiume sono stati trasformati in lisce piste ciclabili, che si snodano in certi tratti all’ombra degli alberi e in altri attraverso i vasti campi delle Fiandre. Lungo la strada potrete provare uno dei più famosi prodotti locali belgi, la “Geraardsbergse mattentaart”, una torta di antica tradizione. Subito dopo Kluisbergen si lasciano le Fiandre e si entra in Vallonia. Mancano solo 20 km per arrivare a Tournai.
Lasciandovi alle spalle i cinque campanili di Tournai, percorrerete l’ultima parte della rotta ciclistica belga lungo la Schelda, prima di arrivare in Francia. La giornata prevede offre una piacevole passeggiata fino al Parco Naturale Regionale Scarpe-Escaut, il primo parco regionale francese. Qui, Belgio e Francia sono collegate da chiatte che attraversano il fiume Escaut (la Schelda olandese), e pedalerete tra foreste, paludi, isolotti e stagni popolati da varie specie di piante e animali. Passando attraverso i villaggi minerari classificati dall’UNESCO e i loro paesaggi agricoli si raggiunge la tranquilla città di Cambrai, ricca di arte e di storia. Approfittatene per scoprirne le strade, dove si fondono armoniosamente case a graticcio, ricche dimore private e palazzi in stile fiammingo. Non dimenticate di provare le famose “Bétises de Cambrai”o le altre specialità locali!
Oggi, lasciate Cambrai seguendo il Canale di Saint-Quentin (inaugurato nel 1810 dall’imperatore Napoleone 1), per scoprire l’Alta Valle dell’Escaut con il suo gioiello: l’abbazia di Vaucelles (XII secolo). Tale come si presenta oggi, l’abbazia rimane una costruzione eccezionale sia per le sue dimensioni che per la qualità del restauro. Poche pedalate e si superano le sorgenti dell’Escaut, il famoso fiume che avete seguito per chilometri e che sfocia nel Mare del Nord nei Paesi Bassi. Proseguendo tra le colline verso il museo di Touage, si percorrono stradine di campagna che toccano piccoli villaggi agricoli e siti commemorativi della Grande Guerra: cimiteri, memoriali e vestigia della linea Hindenburg. Raggiungete la ciclabile lungo il canale per arrivare finalmente Saint Quentin.Passeggiando per le sue strade potrete ammirare bellissimi esempi di Art Déco, lo stile adottato per la ricostruzione della città che era stata quasi completamente distrutta durante la Grande Guerra. La città ha ritrovato il suo dinamismo ed è la capitale economica dell’Alta Picardia.
Direzione Compiègne, attraverso la fertile valle dell’Oise. L’itinerario segue il percorso ciclabile dei canali, alla scoperta di Chauny. Si attraversano vasti territori naturali con più di 200 specie di uccelli. Proseguire verso Noyon, seguendo sempre la via lungo il canale. Noyon è elencata come città d’arte e di storia: atmosfera medievale attorno alla cattedrale che ha visto l’incoronazione di Ugo Capeto nel 987. La prossima tappa raccomandata è presso l’abbazia di Ourscamp. Una grande città confinante con la foresta, un palazzo che si apre su boschi sterminati, queste sono le prime impressioni che lascia Compiègne, città ricca anche di musei e affascinanti negozi.
Nel programma della giornata: un castello prestigioso, borghi medievali e una foresta sconfinata! Il viaggio inizia nella foresta di Compiègne per poi risalire il fiume Automne che ha dato il suo nome a questa valle, chiamata dei 35 campanili. Si passa vicino a Béthisy-Saint-Pierre che merita una deviazione. Finalmente si attraversa “l’altopiano” di Nery, ma la pendenza è leggera! Si attraversa la foresta di Halatte prima di raggiungere l’affascinante città medievale di Senlis. Di origini molto antiche, è stata residenza reale durante il Medioevo, e conserva la sua ricca storia e diversi musei. I suoi 40 ettari di zona protetta sono particolarmente apprezzati dai produttori cinematografici. Infine, si raggiunge Chantilly, famosa per il suo castello (talvolta paragonato a un castello della Loira), le sue grandi scuderie, la sua porcellana.
L’ultimo giorno in bicicletta prima di arrivare nella Città della Luce, il culmine del tuo viaggio! Lasciate Senlis e passeggiate nella foresta lungo un itinerario nel cuore della natura. Nessun attraversamento di villaggi alle porte della regione “Ile de France”: un improvviso cambio di scena che, per i grandi pini e il suolo sabbioso fa pensare di trovarsi … nelle Lande,il sud-ovest della Francia! Da Gressy a Parigi, il percorso segue la bella pista ciclabile del Canale dell’Ourcq, un ambiente rurale che consente un accesso sicuro a Parigi, lontano dalle auto, negli ultimi 30 chilometri! Attraversare la capitale seguendo il Canale dell’Ourcq e il Canale Saint-Martin permette di immergersi in un libro di storia, un vero museo all’aria aperta.
Fine del viaggio dopo la colazione. Vi consigliamo di prolungare il vostro soggiorno per poter visitare la splendida città di Parigi.
Aereo:
Si può arrivare a Amsterdam Schiphol e tornare da Parigi Charles de Gaulle o Parigi Orly.
Treno:
Per tornare ad Amsterdam da Parigi si può prendere il treno veloce Thalys (tempo di percorrenza: 3 ore e 17 minuti). Prenotabile con3 mesi di anticipo a partire da € 39 solo andata a persona. Nei giorni feriali questo treno parte ogni 2 ore. Non è consentito il trasporto delle biciclette (ci occupiamo noi di quelle prese a noleggio).
Se decidi di non portare la tua bicicletta, puoi comodamente noleggiarla da noi. Le nostre bici da turismo hanno 24 marce. Di seguito puoi trovare tutte le informazioni relative al noleggio.
Troverai le biciclette noleggiate direttamente al tuo primo hotel. Lo staff della reception ti fornirà le chiavi e ti indirizzerà al deposito biciclette. Tutte le bici sono dotate di lucchetti a catena.
Bici ibride (€12,00 al giorno)
Una bicicletta ibrida standard a 24 velocità costa € 12,00 al giorno. Le nostre bici ibride hanno 24 marce con freni a mano. Le bici ibride pesano circa 16,5 chili.
E-bike (€25,00 al giorno)
Le e-bike hanno un piccolo motore elettrico e una batteria, che può essere ricaricata negli hotel. Si deve comunque pedalare ma la pedalata è molto più facile. Si consiglia un po’ di esperienza con le e-bike, perché queste bici accelerano più velocemente e sono più pesanti delle bici normali a causa del motore elettrico. Il peso della e-bike è di circa 25 chili
Bici Premium (€20,00 al giorno)
Le nostre bici premium sono leggere ed eccellenti bici da turismo, con 27 marce e freni a disco. Queste bici sono meno pesanti delle nostre bici ibride: pesano +/- 15 kg. Le nostre bici premium hanno pedali normali. La maggior parte delle nostre bici premium sono Koga Grand Tourer o simili.
Seggiolino Per Bambino (€5,00 al giorno)
Disponiamo di seggiolini frontali per bambini fino a 30 mesi di età (peso Massimo 15 kg) da montare sulla bicicletta. Non è possibile il montaggio del seggiolino sulle e-bike a causa del display.
Per bambini di più di 30 mesi di età sono disponibili seggiolini posteriori (peso massimo 22 kg) che possono essere montati anche sulle e-bike.
Bici Tandem (€20,00 al giorno)
Abbiamo un numero limitato di biciclette tandem disponibili su richiesta. Le biciclette tandem sono adatte solo per due adulti. I tandem hanno una dimensione del telaio di 48 cm. Utilizziamo principalmente Victoria Spezial 8.7. Questa bici è dotata di cambio deragliatore 24 rapporti o cambio Nuvinci. L’altezza dei manubri di una bici tandem non può essere regolata.
Family tandem (€20,00 al giorno)
Disponiamo di un numero limitato di family tandem disponibili su richiesta. I family tandem hanno 7 marce e possono essere utilizzati da un adulto e un bambino con un’altezza minima di 125 cm.
Cammellino (€6,00 al giorno)
Il cammellino è una buona opzione per i bambini alti circa 100-125 cm, se sono in grado di pedalare da soli al proprio ritmo, ma non devono preoccuparsi del traffico. I cammellini non possono essere noleggiati per tutti i nostri tour.
Trailer per bambino (€17,50 al giorno)
Può essere noleggiato per trasportare la massimo due bambini fino a 100cm di altezza e peso totale di 35 kg. Usiamo soprattutto il XLC Duo 2 child trailer. I trailer per bambini non possono essere usati con una e-bike.
Desideriamo vivamente che i nostri clienti trascorrano le loro vacanze in bicicletta senza problemi. Esiste comunque una minima probabilità di avere un guasto lungo il percorso e, se questo pensiero vi assilla, potete sentirvi più tranquilli stipulando una polizza di Assistenza Stradale. Sottoscrivendo in anticipo questo servizio con il nostro partner FietsNED vi offriamo quanto segue. Se la vostra bicicletta si guasta lungo la strada un meccanico della FietsNED vi raggiungerà con il suo furgone ed riparerà la bicicletta per permettervi di riprendere il viaggio. Non dovrete pagare nulla per la riparazione. Se viaggiate con la vostra bicicletta vi sarà addebitato solo il costo degli eventuali pezzi di ricambio nuovi. Se avete preso a noleggio una bicicletta della Dutch Bike Tours tutti i pezzi di ricambio sono a nostro carico. Se per caso la bicicletta non potesse essere riparata immediatamente, o se non desiderate continuare a pedalare, il meccanico vi riaccompagnerà con il suo furgone sul quale possono prendere posto anche un compagno di viaggio e le biciclette.
Il costo dell’assicurazione stradale è di €3 al giorno.
Desideri assicurare la tua bici contro il furto? Il costo è di € 3 al giorno per una bicicletta ibrida standard. Per una bicicletta elettrica, bici premium o bici da corsa: € 6,00 al giorno per bicicletta.
In caso di furto o danneggiamento di una bicicletta a noleggio, il cliente sarà ritenuto responsabile. Se la tua assicurazione non copre questo evento, dovrai pagare tu stesso le spese.
Certo! Le sistemazioni sono tutte in camera doppia in Hotel 3/4 stelle.
Westcord Art Hotel ***/**** (Amsterdam)
www.westcordhotels.nl/art-hotel
Best Western Hotel Gouda **** (Gouda)
www.bestwesterngouda.nl
Golden Tulip Keyser Breda ****(Breda)
www.hotel-keyser.nl
Mercure Antwerp City South **** (Antwerpen – Belgium)
www.mercure.com/mercure-antwerp-city-south
Best Western Hotel Chamade *** (Gent – Belgium)
www.chamade.be
D’Alcantara *** (Tournai – Belgium)
www.hotelalcantara.be
Logis Hôtel Mouton Blanc *** (Cambrai – France)
www.logishotels.com/mouton-blanc
Hôtel Memorial *** (Saint-Quentin – France)
www.hotel-memorial.com
Aiden by Best Western T’Aim Hôtel **** (Compiegne – France)
www.taimhotel.com
Logis Hostellerie de la Porte Bellon *** (Senlis – France)
www.logishotels.com/logis-hostellerie-de-la-porte-bellon
Holiday Inn Express Paris – Canal de la Villette (Parijs – France)
www.ihg.com/holidayinnexpress/paris