Ci troveremo per questa escursione in val d’Ayas, una valle laterale di quella d’Aosta, che vede un’escursione altimetrica dai 390 m s.l.m. di Verres (all’imbocco della Valle) fino ai 4.634 m del Monte Rosa, che chiude la Valle e la separa dalla Svizzera.
Le acque dei ghiacciai hanno sempre scrosciato e fatto da sottofondo alla vita degli uomini e a tutte le loro attività.
La valle principale, nel tratto esteso tra Saint-Vincent ed Emarèse, era baciata dal sole e chiamata “la collina” e sembrava avere tutte le risorse necessarie per sostenere e nutrire una popolazione in rapida crescita nel XV secolo. Tuttavia, mancava una cosa fondamentale: l’acqua. L’unico ghiacciaio accessibile per attingere acqua era il Ventina, situato a 25 km di distanza, sul Monte Rosa. Pertanto, gli abitanti della collina di Saint-Vincent, nella zona di Ayas e Brusson, si organizzarono per costruire un canale di irrigazione di 25 km, utilizzando pale e picconi. Questo canale (uno dei famosi “ru“), realizzato dagli “uomini liberi” della collina, rappresentava un’impresa significativa. Nella ristrutturazione degli anni ’80, molte sezioni del canale sono state lasciate scoperte, creando così una piacevole passeggiata arricchita di storia. Lungo il percorso si possono ammirare ampie praterie e numerosi pascoli di montagna.
Il nostro percorso seguirà il lento fluire del Ru Curtaod, da Barmasc fin sopra Antagnod. Scenario costante della nostra giornata sarà il massiccio del Monte Rosa e la valle che prosegue verso Champoluc.
2 piedini (consulta scala di difficoltà)
170
14
4/5 (escluse le soste)
2000 s.l.m. circa
Ore 8.30 a Antagnod (da confermare).
semi anello
Al sacco con propri viveri
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini consigliati.