Duma c’anduma prosegue i suoi trekking ed escursioni in Liguria per un appuntamento invernale in un contesto davvero esclusivo. Ci sposteremo ancora una volte nel Levante per quello che secondo noi è uno dei più bei sentieri e territori della Costa.
Stiamo parlando del Sentiero dell’Infinito, che va da Porto Venere a Riomaggiore, una delle Cinque Terre. Lambiremo infatti il Parco Nazionale per conoscere scorci e scogliere che nascondono borghi e paesaggi da cartolina. Lungo il sentiero scenderemo poi a Monesteroli, un piccolo borgo sul mare inserito tra i Luoghi del cuore del FAI. La discesa sarà via 1100 scalini che conducono giù a questo pittoresco borgo inserito tra costa rocciosa e vigneti.
E per non farci mancare nulla, visiteremo a piedi l’isola della Palmaria, spostandoci in battello.
Il Levante, rispetto al Ponente, è molto più roccioso e montagnoso. Celebre nell’immaginario collettivo è lo scorcio delle Cinque Terre, arroccate e posizionate su speroni rocciosi a picco sul mare. Ebbene, il nostro trekking sarà sulle creste che seguono parallele la costa, regalandoci scenari e tramonti da sogno.
Quante volte abbiamo sentito la frase “Solo questo vale tutto il viaggio“? Noi ti diamo ben più di un motivo per preparare lo zaino e venire con noi:
I nostri trekking sono pensati per piccoli gruppi da 8 a 15 persone.
Dislivello (m): 300
Sviluppo (Km): 8 circa
Ore di cammino: 3/4
Difficoltà: 1,5 piedini
Dislivello (m): 1000
Sviluppo (Km): 15 circa
Ore di cammino: 6/7 circa
Difficoltà: 4 piedini