Dingle: il trekking ideale per scoprire l’Irlanda a piedi
Il trekking della Dingle Way è uno degli oltre 30 sentieri irlandesi di lunga distanza. Situato nel sud-ovest dell’Irlanda, il trekking percorre ad anello tutta la penisola di Dingle, con partenza e arrivo a Tralee, per un totale di 179 km in 8 tappe.
La diversità dei paesaggi ha reso la Dingle Way uno dei percorsi più popolari d’Irlanda infatti, a volte, basta veramente poco che il percorso riveli un drastico cambiamento di scenario: dalle onde dell’Atlantico che si infrangono sulla spiaggia all’ambiente tranquillo dei terreni agricoli fino alle spiagge dorate.
La Dingle Way passa attraverso il centro di molti villaggi pittoreschi e città tra cui Tralee e Dingle che sono i due centri urbani più grandi.
Per questo viaggio è richiesto buon allenamento e buono spirito di adattamento. Sebbene le tappe non siano lunghissime e i dislivelli siano piuttosto contenuti (tranne che per la salita al Monte Brandon), per l’alta variabilità del tempo e per la paludosità di alcuni tratti (si cammina spesso nel fango), il trekking può risultare piuttosto impegnativo.
Nonostante questo i ricordi di un viaggio così si portano dietro per tutta la vita!
–
–
–
–
–
–
La full Irish breakfast, il brown bread, l’Irish stew, la zuppa di patate, il manzo alla guinness, il salmone affumicato, la zuppa di pesce, l’agnello e ovviamente…la birra!
B&B, guesthouse o piccoli hotel con sistemazione in camere doppie, triple o quadruple con bagno in camera.
…
…
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.
Per me è stato un viaggio sfida, il primo trekking così lungo e ho imparato tante cose. La compagnia è stata eccellente e la guida ancor di più.
Ho i panorami ancora negli occhi e consiglio a tutti di fare questa esperienza sulla Dingle way!
E poi non abbiamo avuto poi così tanta pioggia come mi aspettavo!
Unico consiglio (a parte l’alleggerire il bagaglio, che per me è difficile), scarpe alte, previsto tanto fango “misto”!