(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Trekking lungo la Dingle Way in Irlanda

(1 opinione)
Irlanda
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

15575

Iscriviti alla Newsletter!

Trekking lungo la Dingle Way in Irlanda

(1 opinione)
  • Calendario
    da Maggio ad Agosto
  • Destinazione
    Irlanda
  • Gruppo
    Min. 8 persone

Dingle: il trekking ideale per scoprire l’Irlanda a piedi

Il trekking della Dingle Way è uno degli oltre 30 sentieri irlandesi di lunga distanza. Situato nel sud-ovest dell’Irlanda, il trekking percorre ad anello tutta la penisola di Dingle, con partenza e arrivo a Tralee, per un totale di 179 km in 8 tappe.

La diversità dei paesaggi ha reso la Dingle Way uno dei percorsi più popolari d’Irlanda infatti, a volte, basta veramente poco che il percorso riveli un drastico cambiamento di scenario: dalle onde dell’Atlantico che si infrangono sulla spiaggia all’ambiente tranquillo dei terreni agricoli fino alle spiagge dorate.

La Dingle Way passa attraverso il centro di molti villaggi pittoreschi e città tra cui Tralee e Dingle che sono i due centri urbani più grandi.

Per questo viaggio è richiesto buon allenamento e buono spirito di adattamento. Sebbene le tappe non siano lunghissime e i dislivelli siano piuttosto contenuti (tranne che per la salita al Monte Brandon), per l’alta variabilità del tempo e per la paludosità di alcuni tratti (si cammina spesso nel fango), il trekking può risultare piuttosto impegnativo.

Nonostante questo i ricordi di un viaggio così si portano dietro per tutta la vita!

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

 

Sviluppo (Km)

 

Tempo di cammino (h)

 

Quota max (m)

 

Partenza

 

Tipologia di itinerario

Cosa si mangia nel trekking della Dingle Way in Irlanda

La full Irish breakfast, il brown bread, l’Irish stew, la zuppa di patate, il manzo alla guinness, il salmone affumicato, la zuppa di pesce, l’agnello e ovviamente…la birra!

Dormire lungo la Dingle Way

B&B, guesthouse o piccoli hotel con sistemazione in camere doppie, triple o quadruple con bagno in camera.

Foto
Programma giorno per giorno

Giorno 1: -

Giorno 2: -

DOMANDE?

Posso iscrivermi anche io?

Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.

Come faccio a capire se l'escursione fa al caso mio?

Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.

Come mai non trovo le informazioni per il ritrovo?

Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.

Quando si chiudono le iscrizioni?

Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;

Cosa succede se disdico?

Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.

Ho ancora qualche dubbio...

Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.

1 opinione
Ordina per:PunteggioData

Paola S.

Camminatore/camminatrice individuale

Per me è stato un viaggio sfida, il primo trekking così lungo e ho imparato tante cose. La compagnia è stata eccellente e la guida ancor di più.
Ho i panorami ancora negli occhi e consiglio a tutti di fare questa esperienza sulla Dingle way!
E poi non abbiamo avuto poi così tanta pioggia come mi aspettavo!

Unico consiglio (a parte l’alleggerire il bagaglio, che per me è difficile), scarpe alte, previsto tanto fango “misto”!

Agosto 30, 2022