L’isola di Creta è uno dei tesori più preziosi del Mar Egeo, un luogo dove la bellezza della sua natura si fonde con una ricca storia e con una delle culture più affascinanti del mondo. Il suo paesaggio montuoso e vario offre infinite opportunità per gli amanti del trekking e del viaggio avventura. In questa occasione conoscerai alcune delle mete più affascinanti di Creta, tra cui Heraklion, Chania, Omalos, Loutro e le Gole di Samaria.
Heraklion, la capitale dell’isola, è il punto di partenza di questa straordinaria avventura. Qui ci si può immergere nella vibrante cultura cretese per scoprire la ricca storia dell’isola, visitando per esempio il famoso Museo Archeologico e il Palazzo di Cnosso.
Dopo Heraklion sarà la volta di Chania, città portuale incantevole caratterizzata da strette strade lastricate e dal suggestivo Porto Veneziano. Chania è il punto di partenza ideale per l’inizio del nostro trekking in montagna. Da qui ci dirigeremo verso le montagne di Omalos, una regione montuosa spettacolare famosa per le sue gole e la sua bellezza selvaggia.
Attraverso paesaggi incantevoli arriveremo a Loutro, un affascinante villaggio costiero accessibile solo a piedi o via mare, dove potremo rilassarci sulla spiaggia e goderci la pace e la tranquillità.
Come andare a Creta senza visitare le Gole di Samaria? Cammineremo così fra le gole più lunghe d’Europa, situate nel Parco Nazionale di Samaria, tra imponenti pareti di roccia e attraversereremo foreste di pini vivendo un’esperienza unica. Attraverso le Gole di Samaria arriveremo poi alla pittoresca città di Agia Roumeli, dove potremo rilassarci, fare una nuotata in mare e rifocillarti con delizie locali.
Questo trekking a Creta attraverso Heraklion, Chania, Omalos, Loutro, le Gole di Samaria e tanto oltre offre un’esperienza che combina cultura, natura e avventura in un’unico emozionante viaggio.
Preparati per un trekking indimenticabile nell’isola di Creta!
I nostri viaggi sono pensati per piccoli gruppi e questo trekking è strutturato per poter partire con un minimo di 10 ed un massimo di 13 persone.
Arrivo a Creta e trasferimento privato dall’aeroporto di Heraklion al nostro hotel nel centro della città. Check-in e pernottamento a Heraklion.
Trasferimento:
Ore di cammino:
Differenza di elevazione (m):
Durante la mattinata visitiamo il centro storico di Chania con lo storico Porto Veneziano, il faro e i suggestivi vicoli. Dopo pranzo ci trasferiamo all’unico Parco Botanico di Creta con oltre 5000 specie di piante! Camminata attraverso il parco alla scoperta delle erbe cretesi, delle piante tropicali e degli alberi da frutto endemici e assaggio di miele prodotto localmente.
Nel pomeriggio trasferimento ad Omalos dove trascorreremo la serata tra le montagne.
Cena e pernottamento a Omalos.
In allestimento…
In allestimento…
In allestimento…
In allestimento…
Giornata libera da trascorrere alla scoperta di Heraklion dove c’è un’ampia scelta di musei e siti archeologici da visitare. Di questi il più noto è senza dubbio quello di Cnosso, il palazzo minoico situato appena fuori dalla città di Heraklion. Il nuovo Museo Archeologico (a pochi passi dall’hotel) vale senz’altro una visita! E poi ancora il Museo di Storia Naturale, il Museo del Folklore, le mura della città vecchia, il centro storico e il mercato della frutta e verdura fresca.
In serata (alle 19:00 circa) trasferimento privato dall’hotel a Heraklion aeroporto e partenza.
“Suo figlio viaggerà molto” disse un giorno un’indovina a mia madre.
Non so se il viaggio facesse già parte del mio destino o se la cosa mi piacque a tal punto dal volerla realizzare ma tant’è che, dopo aver relegato la mia passione alle sole ferie aziendali, cammino per professione dal 2015 perché prima, come spesso si sente dire al giorno d’oggi, “facevo tutt’altro”!
Dalle quattro mura di un ufficio ad una stanza a cielo aperto, dalla città alla montagna, oggi accompagno le persone in esperienze di cammino con la convinzione che rappresentino vere e proprie esperienze di “vita in miniatura”.
La direzione tecnica di questo trekking è affidata a Naturatour TO. di Francesca Uluhogian, Numero Rea: Pi – 197416 Licenza n. 11901 del 19/09/2018, Via Cristoforo Colombo 6 – 56010 – Vicopisano (PI).