(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Trekking a Fuerteventura

(10 opinioni)
Viaggio 2024
Quota 1.360€
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

12490

Iscriviti alla Newsletter!

Trekking a Fuerteventura

(10 opinioni)
  • 16-23 novembre 20248 giorni / 7 notti
  • Isole CanarieSpagna
  • 8-12 personeconfermabile con 8 pax
  • Tipo di viaggioviaggio residenziale
  • Trasporto bagagliosì, solo zaino giornaliero
  • Difficoltà3 piedini

Programma 2024 in allestimento!

Escursioni a Fuerteventura per un trekking indimenticabile!

In questo trekking a Fuerteventura vi portiamo alla scoperta lenta dei luoghi più belli dell’isola più antica delle Canarie (e seconda isola più grande dopo Tenerife) che per prima emerse dalle profondità dell’Oceano Atlantico, milioni di anni fa. Le eruzioni vulcaniche che per millenni hanno risparmiato Fuerteventura, hanno reso l’erosione la protagonista indiscussa di paesaggi come quello di Betancuria. Vaste pianure alternate a montagne di modesta altitudine creano dolci rilievi sul terreno. Che immagine di profondo relax!

Questa piccola isola delle Canarie, molto diversa dalla vicina Lanzarote, fa dei suoi paesaggi, delle sue spiagge, del suo mare ma anche dei sentieri e delle vie panoramiche che dal mare conducono verso l’entroterra attraverso distese di lava, il suo punto di forza. Clima primaverile tutto l’anno, sole, vento e soste in spiaggia fanno di Fuerteventura un luogo da visitare soprattutto a piedi.

Se ti interessa fare trekking alle Isole Canarie potrebbe interessarti anche il trekking a Lanzarote.

Fuerteventura è l’isola delle Canarie più vicina alla costa dell’Africa del Nord, a soli 100 chilometri dal Marocco, ed è nota soprattutto per le sue lunghe spiagge di sabbia dorata e le dune ma è anche Riserva della Biosfera dove convivono un paesaggio naturale splendido e innumerevoli testimonianze della ricca storia dell’isola: chiese storiche, mulini a vento, musei e case ancestrali.

Fuerteventura è stata la prima isola ad essere conquistata dagli europei. Per questo motivo una tappa obbligata del nostro viaggio è proprio Betancuria che, fondata nel 1404, fu il primo capoluogo dell’isola e per questo conserva interessanti reperti storici del suo passato.

Immagini del Trekking a Fuerteventura

Trekking a Fuerteventura: programma giorno per giorno

GIORNO 1: arrivo a Fuerteventura

Arrivo a Fuerteventura (l’orario di ritrovo verrà stabilito in base alla provenienza dei partecipanti) e trasferimento in hotel a Corralejo.

GIORNO 2: dal Barranco de los Enamorados a El Cotillo (19 km)

Trasferimento a Lajares (circa 15 minuti) ed inizio dell’escursione che ci porterà dall’affascinante Barranco de los Enamorados fino a Esquinzo e poi al villaggio di pescatori di Cotillo. Tempo per un bagno in mare e una birra prima del ritorno in hotel a Corralejo (20 minuti).

GIORNO 3: giornata libera a Corralejo

Giornata libera dedicata ad un po’ di relax. Nel tempo a disposizione sarà possibile, per esempio, visitare l’isola di Lobos, le dune di Corralejo o camminare lungo i suoi vulcani.

GIORNO 4: da l'ermita de La Peña a Ajui (9 km)

Al mattino ci trasferiamo nel bellissimo e antico villaggio di Betancuria (50 min) dove faremo una sosta per avere il tempo necessario per una visita.  Con altri 10 minuti di trasferimento, raggiungiamo Vega Rio Palma dove inizieremo la nostra escursione da l’ermita de La Peña fino ad Ajui. Un po’ di relax in spiaggia e birra prima di trasferirci in hotel a Costa Calma. 

GIORNO 5: salita al Pico de la Zarza (14 km)

Trasferimento a Morro Jable (20 minuti) e escursione al Pico de la Zarza, il più alto di Fuerteventura.
Rientro in Hotel a Costa Calma. 

GIORNO 6: la spettacolare costa di La Pared (15,8 km)

Trasferimento a La Pared (15 minuti) ed escursione lungo la spettacolare costa di La Pared e ritorno all’hotel a Costa Calma.

GIORNO 7: la Gran Valle fino alle spiagge di Cofete (11 km)

Trasferimento a Morro Jable (30 minuti). Da qui inizieremo a percorrere la Gran Valle fino alle spiagge di Cofete. Incredibili e selvaggi saranno i paesaggi attraversati. Trasferimento di ritorno da Cofete all’hotel a Costa Calma. 

GIORNO 8: partenza da Fuerteventura

Dopo la colazione, trasferimento da Costa Calma all’aeroporto e arrivederci al prossimo viaggio!

Quota: (*)

(*) Prezzo volo confermato per prenotazione entro il 15/07. Dopo tale data la quota volo verrà ricalcolata in fase di prenotazione. Viaggio in collaborazione con Aloha Viaggi e il Macchie – Marco Macchieraldo.

La quota include:
  • il volo di a/r da Milano MXP
  • due guide ambientali escursionistiche per tutta la durata del viaggio
  • servizio di segreteria ed iscrizione al viaggio
  • tutti i pernottamenti in camera doppia in due hotel (3 notti a Corralejo e 4 notti a Costa Calma)
  • tutte le colazioni e le cene
  • i trasferimenti privati da e per l'aeroporto il primo e l'ultimo giorno
  • tutti i trasferimenti privati giornalieri per effettuare le escursioni
  • assicurazione medico/bagaglio
La quota non include:
  • extra di carattere personale
  • tutto quanto non indicato sotto la voce “comprende”
  • assicurazione per annullamento viaggio (stipulabile entro 1 mese prima della partenza)
Cosa vedere a Fuerteventura
  • per il Barranco Enamorados
  • il villaggio di El Cotillo e la camminata costiera
  • l'isola di Lobos
  • le dune e i vulcani di Corralejo
  • il villaggio di Betancuria
  • l'Ermita de la Pena
  • Ajuy e le sue affascinanti grotte
  • la salita al Pico de la Zarza, il punto più alto di Fuerteventura
  • il sentiero della Gran Valle
  • le spiagge di Cofete
Mappa di Fuerteventura
Meteo e Clima a Fuerteventura

Fuerteventura, come Lanzarote, fa parte dell’arcipelago delle Canarie ed è caratterizzata da un clima desertico subtropicale. Ecco una panoramica delle condizioni meteorologiche sull’isola:

  1. Estate (giugno-agosto): le temperature estive oscillano generalmente tra i 24°C e i 30°C. Questi mesi sono caratterizzati da giornate molto soleggiate e sere piacevoli. Le precipitazioni sono rare durante l’estate.
  2. Autunno (settembre-novembre): in autunno, le temperature si attestano tra i 22°C e i 28°C. Le giornate rimangono calde, ma si può verificare un aumento delle precipitazioni rispetto all’estate. Tuttavia, le piogge solitamente non sono abbondanti.
  3. Inverno (dicembre-febbraio): le temperature invernali variano dai 18°C ai 24°C. L’inverno è la stagione più fresca, ma le temperature rimangono relativamente miti rispetto ad altre destinazioni in Europa. Anche in questa stagione, le precipitazioni sono generalmente basse.
  4. Primavera (marzo-maggio): durante la primavera, le temperature aumentano gradualmente, con valori compresi tra i 19°C e i 26°C. La primavera è considerata una delle migliori stagioni per visitare l’isola, poiché il clima è piacevole e la fioritura della vegetazione aggiunge colore al paesaggio.

Fuerteventura è conosciuta per le sue lunghe spiagge di sabbia dorata e le acque cristalline dell’oceano Atlantico. Il vento è anche un elemento significativo e non a caso l’isola è popolare tra gli amanti degli sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. In generale, il clima di Fuerteventura è ideale per coloro che cercano una destinazione adatta a vacanza trekking con temperature piacevoli durante tutto l’anno.

Leggi maggiori info su Meteo e Clima a Fuerteventura qui!

La guida che camminerà con te
Gabriele Ferreri
Gabriele Ferreri

Suo figlio viaggerà molto” disse un giorno un’indovina a mia madre.

Non so se il viaggio facesse già parte del mio destino o se la cosa mi piacque a tal punto dal volerla realizzare ma tant’è che, dopo aver relegato la mia passione alle sole ferie aziendali, cammino per professione dal 2015 perché prima, come spesso si sente dire al giorno d’oggi, “facevo tutt’altro”!
Dalle quattro mura di un ufficio ad una stanza a cielo aperto, dalla città alla montagna, oggi accompagno le persone in esperienze di cammino con la convinzione che rappresentino vere e proprie esperienze di “vita in miniatura”.

Info, iscrizione e prenotazione viaggio

La direzione tecnica di questo trekking è affidata a Naturatour TO. di Francesca Uluhogian, Numero Rea: Pi – 197416 Licenza n. 11901 del 19/09/2018, Via Cristoforo Colombo 6 – 56010 – Vicopisano (PI).

10 opinioni
Ordina per:PunteggioData

Silvia A.

Camminatore/camminatrice individuale

Il viaggio a Fuerteventura è stato veramente fantastico, non solo per la bellezza del luogo e dei suoi paesaggi, ma anche per l’organizzazione attenta della guida Gabriele, che con l’aiuto di Marco è sempre stato presente e vicino alle esigenze di tutti. La compagnia poi è stata ottima: pur non conoscendo nessuno, mi sono trovata subito a mio agio. Il bilancio del primo trekking con Duma c’anduma è assolutamente positivo, un’esperienza da consigliare e…da rifare!!

Novembre 28, 2023

Cristina B.

Camminatore/camminatrice individuale

Appena rientrata da questo bellissimo trekking. Gabriele ci ha accompagnato alla scoperta di questa bellissima isola, attraversando paesaggi diversi e suggestivi. Un’esperienza indimenticabile che consiglio a tutti.

Novembre 28, 2023

Claudio B.

Camminatore/camminatrice individuale

Durante tutta la settimana i colori e i profumi di Fuerteventura sono stati una presenza predominante durante le ore di cammino.
Il rumore e la vista dell’oceano dopo ore passate a camminare in paesaggi simili al deserto sono indimenticabili.

Come sempre l’ottima organizzazione di Duma c’anduma e la presenza costante di Gabriele che con l’aiuto di Marco ci hanno accompagnato tutto il tempo, hanno contribuito a rendere questo un trekking bellissimo.

Novembre 27, 2023

Annalisa M. e Marco V.

Coppia

Bellissima prima esperienza di trekking. Ottima organizzazione e programma di viaggio entusiasmante per paesaggi, colori, profumi. Grazie Gabriele per averci fatto vivere una settimana all’insegna della natura selvaggia e di averci condotto su strade impervie e panorami mozzafiato. Grazie di cuore a tutto il gruppo Fuerteventura!

Annalisa e Marco

Febbraio 22, 2023

Silvia A.

Camminatore/camminatrice individuale

Questa di Fuerteventura é stata la mia prima esperienza di trekking. Organizzazione impeccabile e la nostra guida Gabriele è stata super!!! Sempre disponibile, sempre sorridente e pronto a sostenerti nei momenti più pesanti. Pronta per il secondo trekking 🙏🏼

Febbraio 20, 2023
12
3 persone sono interessate a questo evento!