Quarta data dell’evento “Tramonti in vigna” per l’estate 2022.
Pomaretto è un paese situato in val Chisone, al principio della val Germanasca. Entrambe vallate Valdesi, nell’est dell’Occitania. Qui c’è un legame col territorio piuttosto stretto, dove i ripidi pendii delle montagne sono diventati terra di coltivazione fin da tempi antichi.
L’ottima esposizione e l’enorme lavoro fatto dalle vecchie generazioni sono stati un fattore di riscoperta negli ultimi anni della viticoltura eroica, che qui a Pomaretto incontra il Ramìe, un vino creato da vitigni autoctoni delle valli Alpine. Infatti le giovani generazioni del paese hanno ripreso le vigne dei nonni e le hanno ripulite e curate, hanno sistemato i terrazzamenti e con la stoicità di un vero viticoltore eroico, hanno raccolto i frutti generosi di un vino che parla da solo.
Piacevole escursione crepuscolare fino al Ciabot, un antico casolare nei vigneti che veniva utilizzato per riposarsi, posare attrezzi e strumenti per le lavorazioni, che nel 2020 è stato ristrutturato per farne un punto di degustazione e presentazione degli ottimi vini DOC prodotti in queste vallate.
Sul tetto del Ciabot faremo una degustazione (prodotti tipici del territorio e calice di vino al prezzo di 15€ a persona, da saldare direttamente alla struttura) godendoci il fresco della sera e la luce del sole che tramonta dietro le montagne. Dopo la degustazione, torneremo verso Pomaretto in notturna.
2 piedini (consulta scala di difficoltà)
300
8
3
–
Ore 17 a Pomaretto (da confermare)
ad anello
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini e torcia frontale.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.