(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Tramonti in vigna – I vini delle Langhe a Serralunga d’Alba

0
Langhe
Quota 15€
ISCRIVITI
CHIEDI INFO
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Iscriviti

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

10581

Iscriviti alla Newsletter!

Tramonti in vigna – I vini delle Langhe a Serralunga d’Alba

0
  • Calendario
    02 luglio 2022
  • Destinazione
    Langhe
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti

Seconda data dell’evento “Tramonti in vigna” per l’estate 2022.

Serralunga d’Alba e Castiglione Falletto sono due piccoli comuni del grande e importante territorio delle Langhe. I loro storici castelli si ergono sulle colline circostanti dominando pregiati e famosi vigneti.
 
In estate il momento ideale per camminare nelle Langhe è la sera: le temperature diventano piacevoli e al tramonto il paesaggio circostante si colora quindi delle più svariate tonalità.
In questa escursione ad anello cammineremo nelle terre patrimonio dell’Unesco, seguendo le capezzagne tra le vigne e camminando sulla cresta delle colline. Percorreremo inoltre parte del sentiero del Bar to Bar: un cammino in 7 tappe che collega Barolo a Barbaresco.
 
L’andata del percorso si svolgerà nel tardo pomeriggio fino al crepuscolo, mentre il ritorno sarà in notturna.
 
Un’occasione unica e piacevole per esplorare insieme questo territorio che regala panorami unici e scorci insoliti. Non mancheranno di certo i piatti della tradizione con una merenda sinoira presso la vineria “È DiVino” che ci delizierà con le proposte del territorio: taglieri di salumi, formaggi, acciughe al verde e sfizi piemontesi, ovviamente tutto questo sarà accompagnato da un buon bicchiere di vino (costo 15€ da pagare direttamente in loco alla struttura).

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

400

 

Sviluppo (Km)

10

 

Tempo di cammino (h)

3/3,5

 

Quota max (m)

 

Ritrovo

Ore 17 a Castiglione Falletto (da confermare)

 

Tipologia di itinerario

ad anello

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini e torcia frontale.

Foto
DOMANDE?

Posso iscrivermi anche io?

Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.

Come faccio a capire se l'escursione fa al caso mio?

Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.

Come mai non trovo le informazioni per il ritrovo?

Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.

Quando si chiudono le iscrizioni?

Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;

Cosa succede se disdico?

Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.

Ho ancora qualche dubbio...

Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.

1 persone sono interessate a questo evento!