Un’escursione che attraverso sentieri, racconti e fortificazioni vuole raccontare la storia di Re Arduino, Marchese di Ivrea e Re d’Italia.
Intorno all’anno 1000 infatti, questo nobile si fece incoronare a Pavia e diede grande battaglia ai vescovi di Ivrea e Vercelli, per poi terminare la sua epopea battagliere qui in valle Orco, tra Sparone e Pont Canavese, prima di ritirarsi a vita monastica all’abbazia di Fruttuaria.
Una figura controversa, esaltato dalla storia, ma con sicuri legami di territorio all’area che cammineremo in questa escursione. Lungo l’asse dell’Orco, con partenza da Pont Canavese (dove si incontrano Orco e Soana) visiteremo le fortificazioni della torre Ferranda e Tellaria, per poi andar su per sentieri e borgate.
Arriveremo a Sparone, comune dove sorge la Roccaforte che la tradizione vuole costruita proprio da re Arduino. Da qui, torneremo indietro seguendo il sentiero di fondovalle fino a Pont.
2,5 piedini (consulta scala di difficoltà)
650 circa
13,5
5/6
1000 m s.l.m.
Ore 9 a Pont Canavese (da confermare)
ad anello
Al sacco
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini, ramponcini da trekking.