La Valle Varaita è una valle cuneese che si estende per circa 70 chilometri da Costigliole fino al Colle dell’Agnello. All’inizio di questa si incontra una piccola borgata immersa nella natura: il paese di Melle.
Melle viene definito il piccolo gioiello della bassa Valle Varaita ed offre agli amanti dell’outdoor incantevoli sentieri ed itinerari dedicati sia a famiglie sia ad escursionisti più esperti.
Proprio da qui partirà la nostra escursione lungo “Il grande sentiero delle Betulle” che percorre il versante della valle esposto al sole, adatto quindi anche ai periodi più freddi. Potremmo così godere di boschi di varie tipologie e colori: noccioli, faggi, castagni e soprattutto betulle che ci accompagneranno in tutta l’escursione.
Non mancheranno di certo i punti panoramici dove sorgono piloni e cappelle come quella di San Michele o il Santuario della Madonna della Betulla, luogo di mistiche apparizioni.
2,5 piedini (consulta scala di difficoltà)
630
13
4/5
1170 m s.l.m.
Ore 9.00 a Melle (da confermare) / possibilità di viaggio condiviso da Torino
anello
Al sacco con propri viveri
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione (sia da caldo che da freddo con indumenti impermeabili e antivento), bastoncini consigliati.