Dove la Valle di Susa si dirama in direzione Bardonecchia e Cesana, sullo spartiacque tra le due vallate si trova un monte. Una sentinella che sovrasta il paese di Oulx, dalla cui cima la vista spazia dal Rocciamelone allo Chaberton.
Una salita che parte e passa tra le borgate di Pierremenaud e Vazon, esempio e stupendo colpo d’occhio sulla vita alpina, proseguendo per boschi di larici e fioriture, fino ad arrivare alla cappella della Madonna della Luce in cima al monte Cotolivier. Qui la tradizione ci racconta una storia, legata alla montagna e ad un miracolo che salvò la vita a dei viandanti.
La vista da quassù è notevole, il panorama è a 360° sulla valle e ci concederemo una pausa per poterne godere i dettagli.
Di ritorno seguiremo una strada carrozzabile e ci godremo lungo la strada del ritorno un break dagli amici del rifugio La Chardouse.
2,5 piedini (consulta scala di difficoltà)
600
10
4/5
2100
Ore 9 a Oulx (da confermare)
anello
Al sacco con propri viveri.
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.