(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Ritorno alle Terre Ballerine

0
Canavese
Quota 20€
ISCRIVITI
CHIEDI INFO
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Iscriviti

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

17406

Iscriviti alla Newsletter!

Ritorno alle Terre Ballerine

0
  • Calendario
    4 novembre 2023
  • Destinazione
    Canavese
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti

Splendida escursione ad anello che incontra 3 dei 5 laghi di Ivrea : Lago SirioLago Nero e Lago Pistono. Cammineremo in una delle più belle zone del Canavese.

I facili sentieri immersi nella vegetazione si intersecano con la via Francigena e incontrano antichi resti di un acquedotto romano.

Ambienti di notevole interesse geologico,naturalistico e storico con meravigliosi punti panoramici sui laghi e sul castello di Montaldo Dora.

Il sentiero del ritorno si affaccia sul lago Pistono e quindi il nostro percorso attraverserà le famose Terre Ballerine,resti di un antico lago che poi prosciugato fa ondeggiare il bosco ad ogni nostro passo.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

500

 

Sviluppo (Km)

12

 

Tempo di cammino (h)

4/5

 

Quota max (m)

420 m s.l.m. circa

 

Ritrovo

Ore 9 a Ivrea (da confermare) / possibilità di viaggio condiviso da Torino

 

Tipologia di itinerario

anello

Pranzo

Al sacco con propri viveri

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione (sia da caldo che da freddo con indumenti impermeabili e antivento), bastoncini consigliati.

Foto
1 persone sono interessate a questo evento!