(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

In E-Bike dalla città alla campagna con Pic-Nic in Vigna

0
Consigliato
Quota 45€
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

11696

Iscriviti alla Newsletter!

In E-Bike dalla città alla campagna con Pic-Nic in Vigna

0
  • Calendario
    Disponibile su prenotazione tutti i weekend a partire da min. 2 persone (non è previsto il servizio di guida)

Un percorso di varietà e cambi di ritmo, studiato per portarti attraverso punti di pregio, a scoprire cosa si nasconde appena dietro la periferia e cogliere la sfumatura tra la città e la campagna. Il famoso “altro volto della medaglia” questa volta sarà la sorpresa che avrai nel percorrere strade bianche, carrarecce e sentieri incastrati nel tessuto di città che credevi di conoscere alla perfezione.

Il panorama ti guiderà verso le montagne, partendo da Collegno. Il primo vero punto panoramico sarà il piazzale del castello di Rivoli, dove potrai perderti tra i dettagli della vista che si gode da qui: la Collina di Torino, le Alpi e tutti i punti di interesse della grande città. Tutto all’ombra dei tigli che costeggiano il piazzale, dove poterti rilassare prima di affrontare i boschi della collina morenica. Boschi rilassanti, una scelta della fitta rete di sentieri ti guiderà tra vignecampi e stagni fino a Villarbasse, il “paese tra le abbazie”.

Da qui, arriverai in un luogo in cui le appassionate vignaiole dell’azienda vitivinicola Prever ed il loro chef hanno preparato per te una cassetta in legno contenente un aperitivo ed una bottiglia di vino prodotto da loro, sulle colline tra Rivalta e Avigliana. Qui, potrai scegliere tra i diversi punti nelle vicinanze, curati e studiati da Giulia e Valentina per darti un momento di break e relax, assaggiando qualcosa di autoctono e “ricco di territorio”.

Proseguirai poi per Rivalta ed il suo prezioso centro storico ed il castello degli Orsini, dove se vorrai avrai l’opportunità di un ultimo punto per rilassarti, al nostro Duma c’anduma Point del Bicigrill del Parco Sangone. Ripresa la bici, su pista ciclabile tornerai verso Rivoli e passando sotto al Castello prenderai l’ultimo tratto che ti riporterà al punto di consegna della bici con la sensazione di aver vissuto a pieno un angolo del Torinese che probabilmente non conoscevi.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

310

 

Sviluppo (Km)

32

 

Durata

1 giorno

 

Ritrovo

Presso la nostra sede di Rivoli

 

Tipologia di itinerario

anello

Altri costi

30€ a persona per il Pic-nic (comprende bottiglia di vino per due persone, bicchieri di vetro, antipasto, primo, secondo, dolce e acqua) da saldare direttamente alla cantina

Compreso nel noleggio

Traccia GPS del percorso, caschetto, lucchetto, kit foratura, borsa, porta cellulare.

Foto
DOMANDE?

Come posso noleggiare una bici?

Per noleggiare le nostre biciclette a pedalata assistita basta inviare una richiesta via email utilizzando uno degli appositi moduli online ed indicando, eventualmente, le esperienze che si vogliono abbinare al tour (es. pic.nic in vigna ecc…). Tre giorni prima della data concordata per il noleggio ti verrà richiesto, a conferma, il versamento della quota che potrai saldare tramite bonifico bancario, tramite Satispay o tramite carta di credito.

Come serve per noleggiare una bici?

Per noleggiare una delle nostre E-Bike serve un contratto di noleggio, un documento di identità in corso di validità e una carta di credito finanziaria.

Ti invitiamo a prendere visione del Regolamento di Noleggio delle E-Bike.

Come succede se dovessi disdire?

Se disdici fino a 4 giorni prima della data concordata per il noleggio ti restituiamo la quota versata. Se invece dovessi disdire entro i 3 giorni la quota versata sarà trattenuta a credito per un prossimo tour.

Che tipo di E-Bike noleggiate?

Le nostre biciclette sono E-Bike da Trekking modello Trecy della Alpek Bike e vanno bene per persone con un’altezza tra i 160 e 180 cm. Si tratta di bici polivalenti che vanno bene su strade asfaltate, a volte sconnesse, o di aperta campagna. Dalla gita fuoriporta con la famiglia a una facile escursione in montagna con gli amici, la Trecy si adatta alla maggior parte delle situazioni. Sono da evitate strade tecniche molto sconnesse.

Provala e non potrai più farne a meno. Riscopri il piacere di muoverti.

Le principali caratteristiche sono:

  • Telaio in alluminio idroformato
  • Ruote da 27.5”
  • Freni a disco idraulici
  • Forcella ad aria
  • Portapacchi
  • Passaggio interno cavi
  • Motore Bafang M410 80 N/m
  • Taglia S/M – L

Cosa succede se disdico?

Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.

Come faccio a seguire il percorso?

Tramite App sarà possibile seguire la traccia GPS dell’itinerario che abbiamo disegnato. Ogni E-Bike è dotata di porta cellulare per cui non dovrai fare altro che seguire le indicazioni del navigatore senza doverti distrarre dalle bellezze del paesaggio.

1 persone sono interessate a questo evento!