Una lunga striscia verde che da Torino fa da sfondo al salotto sabaudo, da Superga a Moncalieri.
Un enorme territorio che abbiamo bene o male conosciuto in diverse occasioni, ma in una veste diversa: un Grand Tour che tocca tutti i punti principali della Collina di Torino in una sola giornata.
Dal Monte dei Cappuccini fino al Parco della Maddalena (il punto più alto della città) per arrivare alla Basilica di Superga passando dall’Eremo dei Camaldolesi. Verdi sentieri da godere in una giornata di fine estate, con le giornate ancora lunghe e dalle temperature più miti.
Una scoperta, o meglio una riscoperta, lungo una cavalcata di parco in parco. Non a caso Salgari prese spunto dai boschi della Collina per i suoi libri di Sandokan: alcuni angoli remoti nascondono la città e sembra di stare a chilometri di distanza dalle strade.
Arrivati a Superga, scenderemo con la Dentera (biglietto da comprare in loco) per godere un ultimo momento di pace prima di tornare alla settimana.
4 piedini (consulta scala di difficoltà)
1000
20
6/7 (escluse le soste)
670 s.l.m. circa
Ore 8.00 a Torino (da confermare).
lineare
Al sacco con propri viveri
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione (sia da caldo che da freddo con indumenti impermeabili e antivento), bastoncini consigliati.