(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Le Cascate della Valle Pesio

0
Valle Pesio
Quota 20€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

15957

Iscriviti alla Newsletter!

Le Cascate della Valle Pesio

0
  • Calendario
    23 aprile 2023
  • Destinazione
    Valle Pesio
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti

C’è un periodo dell’anno in cui il parco naturale del Marguareis “apre i rubinetti” e tra i verdi pascoli della Valle Pesio la fa da padrone il suono delle cascate.

Proprio qui infatti, a pochi chilometri da Chiusa di Pesio e dall’omonima Certosa, ogni primavera il disgelo e le precipitazioni danno vita alla spettacolare ed effimera cascata del Pis.

La nostra escursione ci porterà, costeggiando ruscelli e numerose cascate, fino alla grande parete rocciosa da cui sgorga copioso questo flusso d’acqua che crea il torrente Pesio.

Un percorso ad anello sui sentieri delle Alpi Liguri piemontesi che ci permetterà di immergerci in una paradisiaca natura della valle.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

650

 

Sviluppo (Km)

11

 

Tempo di cammino (h)

5

 

Quota max (m)

1500 s.l.m.

 

Ritrovo

Ore 9 a Chiusa Pesio (da confermare), possibilità di viaggio condiviso da Torino

 

Tipologia di itinerario

ad anello

Pranzo

Al sacco con propri viveri

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.

Foto
1 persone sono interessate a questo evento!