(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

L’anello del monte Arena in Liguria

0
Liguria
Quota 20€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

14761

Iscriviti alla Newsletter!

L’anello del monte Arena in Liguria

0
  • Calendario
    4 marzo 2023
  • Destinazione
    Liguria
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti

In questa escursione abbandoniamo i rigori dell’inverno per rifugiarci nel tepore del clima mediterraneo dell’entroterra ligure. Siamo nel piccolo comune di Castelbianco, formato da una manciata di borgate alle pendici dello spartiacque che divide la Val Neva dalla Val Pennavaire.

Veravo e Vesallo sono i due paesi che attraversiamo, un tempo uno dei territori più floridi per la fornitura di ortaggi e primizie per i mercati più famosi.

Il paesaggio è creato da olivi, piante da frutto, essenze aromatiche, mulattiere e muretti a secco. La magia dei boschi di macchia mediterranea, la vista del mare, gli odori del rosmarino sono l’essenza e la peculiarità di questi luoghi che racchiudono una natura selvaggia ma anche addomesticata dall’uomo un quadro bucolico che fa della Liguria un posto speciale.

Il nostro itinerario parte dal paese di Veravo, sede del municipio e frazione importante per la presenza sulle sue pendici di antichi ruderi di pietra bianca che danno il nome al comune stesso di Castelbianco. 

Si sale per oliveti, campi con ciliegi e boschi di frassini e carpini e si giunge con un traverso sulla vetta del Monte Arena da cui si vede il mare. Con un percorso ad anello lungo sterrate ben percorribili si giunge a Vesallo, la frazione più turistica con diversi bed and breakfast e agriturismi e da qui a Veravo per chiudere la nostra giornata.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

600 circa

 

Sviluppo (Km)

15

 

Tempo di cammino (h)

6

 

Quota max (m)

650 m s.l.m.

 

Ritrovo

Ore 9 a Veravo (da confermare)

 

Tipologia di itinerario

ad anello

Pranzo

Al sacco

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini, ramponcini da trekking.

Foto
1 persone sono interessate a questo evento!