Noto domaine skiable nel periodo del boom economico di fine anni ’60 e ’70-’80, il Frais nasce come luogo di alpeggio e pascolo estivi, anche se le sue origini sono da ricercarsi molto indietro nel tempo, all’epoca dei saraceni.
La nostra escursione ci poterà alla scoperta di questa piccola frazione montata situata in una tranquilla conca verdeggiante, attraverso fitti boschi di abeti e larici, per poi toccare i diversi alpeggi presenti nella zona.
Camminando tra storia e natura, arriveremo al pianoro erboso dell’Alpe Arguel da dove potremo godere di uno splendido panorama sulla media Val di Susa e sul massiccio dell’Ambin.
A conclusione della nostra escursione, potremo gustare una merenda sinoira presso il Ristorante Assietta del Pian del Frais.
Menù della merenda sinoira:
Il costo della merenda è di 15€ a persona (bevande escluse) da saldare direttamente al ristorante (è gradita la prenotazione). La merenda si svolgerà all’aperto, ma in caso di organizzazione all’interno del ristorante è richiesto il green pass.
3 piedini (consulta scala di difficoltà)
700
13
5/6
1993
Pian del Frais
ad anello
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.