(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Laghi di Ciamusseretto – Camminando in Paradiso

0
Camminando in Paradiso!
Quota 25€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

9474

Iscriviti alla Newsletter!

Laghi di Ciamusseretto – Camminando in Paradiso

0
  • Calendario
    9 luglio 2022
  • Destinazione
    Gran Paradiso
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti

Un’escursione che è un viaggio attraverso paesaggi tra i più belli delle Alpi, inseguendo le orme che re Vittorio Emanuele II ha lasciato sul territorio.

Il selvaggio Vallone di Ciamusseretto si insinua tra i due Valloni di Noaschetta e del Roc che lo affiancano parallelamente , chiuso tra la cresta dei Prosces e la omonima Cresta di Ciamusseretto ha alla testata della Valle il Ciarforon ( 3642 m) e la Tresenta ( 3609 m) .

Si parte dalla piccola borgata di Balmarossa, sopra Noasca e per boschi di castagni e larici si sale incontrando innumerevoli alpeggi costeggiando il torrente Ciamusseretto fino all’ex Casa Reale di Caccia del Gran Piano riadattata recentemente a rifugio escursionistico non gestito.

Il collegamento tra le 5 Case Reali di Caccia del Parco del Gran Paradiso con mulattiere e sentieri ha fatto sì che luoghi selvaggi e ameni come Valloni così remoti fossero agilmente raggiungibili fino ai nostri giorni da escursionisti con buone gambe e cuore. 

Superato il Gran Piano andando a insinuarci sempre di più nel Vallone troviamo dapprima il piccolo lago Lajet e poi il meraviglioso Lago inferiore di Ciamusseretto, ma non ci accontentiamo: continuiamo a salire per cercare le postazioni del Re, dove veniva costruita con le rocce circostanti una piccola struttura circolare al cui centro vi era una seduta da dove il Re poteva comodamente sparare alle prede.

Dobbiamo arrivare fino al Lago superiore di Ciamusseretto e vedere un altro scorcio di queste sorprendenti montagne per immaginarci il Re con il suo fucile, il codazzo di battitori , tiratori e cuochi nel pieno di una battuta di caccia.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

1700

 

Sviluppo (Km)

26 km

 

Tempo di cammino (h)

8/9 h

 

Quota max (m)

2889 m s.l.m.

 

Ritrovo

Ore 8,30 a Torino Porta Nuova (da confermare)

 

Tipologia di itinerario

lineare

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.

Foto
DOMANDE?

Posso iscrivermi anche io?

Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.

Come faccio a capire se l'escursione fa al caso mio?

Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.

Come mai non trovo le informazioni per il ritrovo?

Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.

Quando si chiudono le iscrizioni?

Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;

Cosa succede se disdico?

Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.

Ho ancora qualche dubbio...

Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.

1 persone sono interessate a questo evento!