Il Monferrato è una regione geografica patrimonio UNESCO per i paesaggi vinicoli del Piemonte, insieme a Langhe e Roero. Ma è altresì uno scrigno di ricchezza storica, custode di abbazie e chiese Romaniche. Campanili e navate in mattoni di rocce sedimentarie, che raccontano un passato legato ad un antico mare, di cui ci rimangono calcari e terre beige che conferiscono enormi virtù alle viti che vi crescono.
Andremo da Castelnuovo don Bosco fino ad Albugnano, la terrazza del Monferrato, per scoprire l’abbazia di Vezzolano. Perfettamente conservata, ci permetterà di fare un salto nel passato e metterci nei panni dei pellegrini che dall’Europa si spostavano verso Roma. Il Monferrato è una terra di vini e santi, e qui resistono boschi ed ecotoni che mantengono alta la biodiversità, facendoci passare da crinali assolati a boschi umidi in una grande varietà di ambienti.
Una giornata per rifarsi gli occhi, con le viti ormai vendemmiate, che ci lasciamo però colori e profumi di una calda fine d’estate.
2 piedini (consulta scala di difficoltà)
300
12
4/5
470
Ore 9 a Castelnuovo don Bosco (da confermare)
anello
Al sacco con propri viveri.
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.