Questa escursione ad anello lungo la “via dei cantoni” conduce alla scoperta di antiche borgate dell’alta Valchiusella in un ambiente naturale ricco di testimonianze della cultura alpina. E’ stata denominata così perché si snoda lungo mulattiere e sentieri che collegano nuclei abitativi che in passato erano chiamati, appunto, “cantun”.
Borghi con casette in pietra e legno come Chiara, Fondo e Tallorno e poi torrenti, meravigliose cascate e splendidi ponti romanici in pietra sono gli ingredienti per una perfetta escursione autunnale intorno al torrente Chiusella.
(Foto Di Laurom – Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3176761)
2,5 piedini (consulta scala di difficoltà)
600
14
5/6
1250
Ore 9.30 a Traversella (da confermare)
ad anello
Al sacco con propri viveri
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.