(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

In bici dalla Dora all’Orco

(1 opinione)
IN BICI - Torino e dintorni
Quota 90€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
* Per favore seleziona tutti i campi richiesti per poter procedere con la prenotazione

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

2396

Iscriviti alla Newsletter!

In bici dalla Dora all’Orco

(1 opinione)
  • Calendario
    tutto l'anno
  • Destinazione
    Torino e dintorni
  • Gruppo
    Min. 2 partecipanti
Le reti fluviali dell’area torinese sono oasi naturali preziose, preservate dall’urbanizzazione e ricche di paesaggi e scorci affascinanti. In questa facile e piacevole cicloescursione all’interno dal Parco del Po Torinese seguiremo il lento scorrere del fiume Po, attraverso un territorio pianeggiante racchiuso tra nastri d’acqua e i dolci profili delle colline.
 
Il nostro punto di partenza sarà Torino, ma abbandoneremo la città molto presto per addentrarci nel Parco del Meisino, dove potremo osservare prima la Dora Riparia e poi la Stura di Lanzo immettersi nel Po. Tra verdi pioppeti che regalano una piacevole ombra, proseguiremo verso San Mauro sempre costeggiando il fiume e seguendo l’itinerario ciclabile della Corona Verde, che ci porterà a Gassino, dove scopriremo il suo piccolo ma delizioso centro storico dominato dall’alta cupola della chiesa della Confraternita dello Spirito Santo.
 
Proseguiremo la nostra pedalata ai piedi della collina per poi ritornare sulle sponde del Po e arrivare a intravedere la confluenza dei torrenti Orco e Malone. Rientreremo infine seguendo lo stesso percorso di andata, con qualche deviazione.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

300

 

Sviluppo (Km)

45

 

Tempo di percorrenza (h)

5-6

 

Quota max (m)

240

 

Partenza

Torino

 

Tipologia di itinerario

lineare con qualche piccola variante

 

Tipologia di bici

MTB, Gravel o Trekking

 

Tipologia di terreno

piste ciclabili, strade sterrate, strade asfaltate

Pranzo

Al sacco con propri viveri.

Abbigliamento

Abbigliamento in relazione alla stagione, casco obbligatorio, è consigliabile avere con sé un kit foratura.

Foto
DOMANDE?

Posso iscrivermi anche io?

Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.

Come faccio a capire se l'escursione fa al caso mio?

Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.

Come mai non trovo le informazioni per il ritrovo?

Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.

Quando si chiudono le iscrizioni?

Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;

Cosa succede se disdico?

Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.

Ho ancora qualche dubbio...

Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.

1 opinione
Ordina per:PunteggioData

Cristina

Camminatore/camminatrice individuale

Bella gita tra campi di grano dorato e piccoli papaveri rossi come farfalle.
Paesaggi rurali di un verde brillante accanto al PO che sonnolento e sornione ci ha accompagnato

Grazie Marta per la tua guida e per l attenzione costante al ritmo dei…
meno sportivi 😉

Giugno 8, 2021