Nelle montagne situate di fronte al Parco Nazionale del Gran Paradiso, esistono vallate laterali che celano grandi luoghi e storie. Uno fra questi è il Vallone di Cambrelle, che prende il nome dall’omonima borgata situata a metà della conca su cui vegliano cime dai nomi familiari: Uja di Bellavarda, monte Unghiasse e La Cialma.
Qui proponiamo la nostra escursione: sopra Locana nella valle Orco. Siamo ancora nel Canavese, ma nella sua parte montana, totalmente differente rispetto alle pianure dove viene coltivata l’Erbaluce e dai rilievi e vegetazione dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea.
Partiremo dalla borgata di Gavie, e percorreremo un sentiero a mezza costa che segue il rio Bianetto. Il sentiero costeggia enormi frassini ultracentenari, che furono sacri ai Celti. Un lento progredire tra fitti boschi, radure e borgate abbandonate. Qualche pilone votivo sarà la dimostrazione che saremo sulla strada giusta.
Saliremo fino al lago di Pratofiorito, dove ci godremo una pausa per poi completare l’anello e dirigerci verso la borgata Cambrelle ed il rifugio Santa Pulenta. Dopodiché ci dirigeremo verso le auto per tornare alla città.
3,5 piedini (consulta scala di difficoltà)
860
13,5
6/7
1800
Ore 8:30 a Locana (da confermare)
anello
Al sacco con propri viveri.
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.