Partenza dal Lago delle Rovine, salendo parallelamente all’imponente diga del Chiotàs, alla base del versante orientale dell’Argentera, che amalgama una notevole opera di ingegneria umana alla natura circostante.
Attraversata la diga raggiungeremo il rifugio Genova-Figari dove sorge il terzo lago, il Brocan: quest’ultimo è naturale, posto in una bella conca alpestre dominata da cime rocciose che superano i 3000 metri. Viene alimentato dalla fusione della neve e dalle valanghe che si staccano dai valloni sovrastanti; già gelato in autunno, risulta ancora ghiacciato in primavera inoltrata.
La via del ritorno ci offrirà l’occasione per ammirare il panorama circostante, godendo della presenza di numerose specie di animali selvatici come gli Stambecchi, Camosci e ovviamente le immancabili Marmotte.
2 piedini (consulta scala di difficoltà)
470
9
3/4 escluse le soste
2060
Ore 8.30 a Entracque (CN)
anello
Al sacco con propri viveri.
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.