A circa un’ora e mezza da Torino, sopra all’abitato di Prali, si trova una conca che racchiude molti laghi. Tredici di questi si possono unire con un unico sentiero. Questo luogo si trova in Val Germanasca, una meravigliosa valle laterale della ben più nota Val Chisone.
Il nostro sentiero parte ad un altezza di ben 2600 m s.l.m., che questa volta raggiungeremo con la seggiovia del paese. Il Lago Nero, il Lago Bianco, il Lago della Drajo, il Lago dell’Uomo, i Laghi Gemelli e molti altri si susseguono su questo percorso ed ognuno ha la propria storia ed etimologia tutta da scoprire.
Questa è un’escursione che permetterà di sperimentare, senza lunghe percorrenze e soprattutto dislivello, le emozioni degli ambienti di Alta Montagna, meravigliosi panorami e le suggestive testimonianze storiche con resti di caserme abbandonate, percorsi militari e cannoni di guerre passate.
2 piedini (consulta scala di difficoltà)
300
8
3 (escluse le soste)
2600 s.l.m. circa
Ore 8.00 a Pinerolo (da confermare).
anello
Al sacco con propri viveri
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini consigliati.
Seggiovia da Prali (costo in via di definizione, da pagare in loco)