(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Il sentiero dei 13 Laghi di Prali

0
Val Germanasca
Quota 20€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

17426

Iscriviti alla Newsletter!

Il sentiero dei 13 Laghi di Prali

0
  • Calendario
    23 luglio 2023
  • Destinazione
    Val Germanasca
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti

A circa un’ora e mezza da Torino, sopra all’abitato di Prali, si trova una conca che racchiude molti laghi. Tredici di questi si possono unire con un unico sentiero. Questo luogo si trova in Val Germanasca, una meravigliosa valle laterale della ben più nota Val Chisone.

Il nostro sentiero parte ad un altezza di ben 2600 m s.l.m., che questa volta raggiungeremo con la seggiovia del paese. Il Lago Nero, il Lago Bianco, il Lago della Drajo, il Lago dell’Uomo, i Laghi Gemelli e molti altri si susseguono su questo percorso ed ognuno ha la propria storia ed etimologia tutta da scoprire.

Questa è un’escursione che permetterà di sperimentare, senza lunghe percorrenze e soprattutto dislivello, le emozioni degli ambienti di Alta Montagna, meravigliosi panorami e le suggestive testimonianze storiche con resti di caserme abbandonate, percorsi militari e cannoni di guerre passate.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

300

 

Sviluppo (Km)

8

 

Tempo di cammino (h)

3 (escluse le soste)

 

Quota max (m)

2600 s.l.m. circa

 

Ritrovo

Ore 8.00 a Pinerolo (da confermare).

 

Tipologia di itinerario

anello

Pranzo

Al sacco con propri viveri

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini consigliati.

Costi extra

Seggiovia da Prali (costo in via di definizione, da pagare in loco)

Foto
2 persone sono interessate a questo evento!