(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Il monte Soglio dalla valle Orco

0
Valle Orco
Quota 20€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

16962

Iscriviti alla Newsletter!

Il monte Soglio dalla valle Orco

0
  • Calendario
    17 settembre 2023
  • Destinazione
    Valle Orco
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti

Tra la val Malone e la valle Orco si ergono cime che si possono vedere fin dalla città.

Montagne che fanno da quinta alle cime innevate del vicino Gran Paradiso, ma di gran lunga panoramiche e pronte a mostrarci una vista che va dai monti Liguri fino ai quattromila della Val d’Aosta.

Sentieri di cresta, tra boschi di faggio incantati che conducono sopra le nuvole, passando da Cima Mares per giungere alla Madonna del monte Soglio.

Storicamente legato alle battaglie partigiane, da qui si collegano tramite un’unica cresta diverse cime (Uja di Corio e la già citata Cima Mares) e vallate (Malone, Orco, Gallenca e Viana).

Un’escursione panoramica che vi lascerà a bocca aperta.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

850

 

Sviluppo (Km)

12

 

Tempo di cammino (h)

5/6 (escluse le soste)

 

Quota max (m)

1969 s.l.m. circa

 

Ritrovo

Ore 8.00 a Alpette (da confermare).

 

Tipologia di itinerario

lineare

Pranzo

Al sacco con propri viveri

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione (sia da caldo che da freddo con indumenti impermeabili e antivento), bastoncini consigliati.

Foto
1 persone sono interessate a questo evento!