(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Il lago Lavodilec in Valle d’Aosta

0
Val Clavalitè
Quota 20€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

17228

Iscriviti alla Newsletter!

Il lago Lavodilec in Valle d’Aosta

0
  • Calendario
    20 agosto 2023
  • Destinazione
    Valle d'Aosta
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti

Nel comune di Fenis in Valle d’Aosta, incuneata tra la Valle di Cogne e quella di Champorcher si trova una particolarissima valle: la Val Clavalité!  

Un ambiente lontano dal turismo di massa, con moltissimi percorsi che raggiungono anche le vette più alte portandoci  in un ambiente tipico della montagna di alta quota. 

La meta scelta per la nostra escursione è il bellissimo lago di Lavodilec: un lago alpino alla quota di 2368 m con acque di un intenso color verde turchese  in cui si specchiano severe cime come la punta Tessonet, il Grand Avert e il Petit Avert.  

Una lunga escursione, priva di difficoltà tecniche che segue tra ampi sentieri il corso torrente Clavalitè e si inerpica poi fino al lago in pendii ricoperti di pascoli bagnati da copiose cascate.

La migliore occasione per scoprire una Valle forse poco conosciuta ma della quale, una volta scoperta, ci si innamora facilmente

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

950

 

Sviluppo (Km)

19

 

Tempo di cammino (h)

3,5 solo andata (escluse le soste)

 

Quota max (m)

2368 s.l.m. circa

 

Ritrovo

Ore 8.30 a Fenis (da confermare).

 

Tipologia di itinerario

lineare

Pranzo

Al sacco con propri viveri

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione (sia da caldo che da freddo con indumenti impermeabili e antivento), bastoncini consigliati.

Foto
2 persone sono interessate a questo evento!