Torniamo a lanciare una proposta sul foliage, che ogni anno ci porta ad esplorare luoghi del Piemonte dove questa meraviglia della Natura si mostra a noi.
In questa nostra nuova escursione, vi porteremo in Val Chisone, che è sicuramente una delle valli più frequentate dai Torinesi, ma nasconde sempre angoli degni di cogliere la nostra attenzione. A metà valle, poco prima di giungere a Fenestrelle ed al suo Forte, troviamo la Selva di Chambons.
Sfruttata e conservata fin dal Medioevo, è un esteso lariceto sulla destra orografica del torrente Chisone. Il larice verso metà autunno si prepara a perdere i suoi aghi e si colora di tonalità dal giallo al rosso, colorando l’intera valle e rivelando una macchia luminosa nei boschi che popolano la Valle.
Capiremo il motivo del foliage e ci perderemo nelle sfumature, godendoci la vista della Valle e del Forte dall’alto dei sentieri che ci porteranno a fare un anello all’interno della Selva, patria di larici monumentali.
2,5 piedini (consulta scala di difficoltà)
580
13
5/6
1500
Ore 8:30 a Villaretto (da confermare)
anello parziale
Al sacco con propri viveri.
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.