Escursione ad anello sull’indiritto di Condove, il lato della val di Susa baciato dal Sole.
Qui le attività umane sono fiorite rispetto all’inverso, per via della favorevole esposizione e dall’abbondanza di risorse. Sorgono infatti qui le numerosissime borgate di Condove, molte delle quali saranno lungo il nostro percorso.
Saliremo da Condove fino al Truc del Seru, dove avremo una piacevole panoramica sulla Valle, la città e la Sacra di san Michele. Ci dirigeremo poi verso Pralesio e la borgata Calcina attraverso il Sentiero dei Morti, che anticamente veniva utilizzato per portare i defunti dalla valle del Sessi e dal Lajetto verso la borgata di Mocchie.
Alla Calcina faremo una sosta da Chiara e Simone, che si occupano da anni della rivitalizzazione di questa borgata con la loro famiglia ed un’attività legata alla coltivazione e lavorazione di erbe e piante officinali: un’ottima occasione per portare giù a casa un pensiero per Natale o qualche idea da mettere sotto l’albero.
Un’escursione densa di paesaggi e storie di tempi andati, di borgate e boschi che un tempo venivano curati e puliti dall’uomo.
2 piedini (consulta scala di difficoltà)
600
8
4/5
870 m s.l.m. circa
Ore 8.30 a Condove (da confermare) / possibilità di viaggio condiviso da Torino
anello
Al sacco con propri viveri
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione (sia da caldo che da freddo con indumenti impermeabili e antivento), bastoncini consigliati.