Una delle vallate laterali della Valle d’Aosta, si allunga da Hone per arrivare fino a Champorcher. Una vallata tranquilla dove la tradizione e i tempi sono ancora piuttosto lenti e rilassati.
La nostra escursione partirà dal fondo valle, dalla cittadina di Hone. La nostra attenzione, dal famoso forte di Bard verrà rivolta verso le montagne, proseguendo in un delizioso sentiero a metà costa fino al paese di Pontboset, sempre risalendo le veloci acque di un torrente che sarà il principale attore della nostra giornata.
Qui infatti il torrente Ayasse ha scavato la roccia, levigandola e dando forme dolci a graniti e creando frequenti salti e pozze d’acqua, all’interno del percorso degli orridi del Ratus. Ponti in pietra e legno, borghi, piccole case dalla tradizione valdostana e campanili saranno il nostro obiettivo per questa giornata in un angolo di paradiso, a circa un’ora di auto da Torino.
3 piedini (consulta scala di difficoltà)
750
11,5
6/7
860
Ore 8,30 a Hone (da confermare)
anello
Al sacco con propri viveri.
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.