(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Festa d’estate al Ciabot San Giorgio

0
Roero
Quota 15€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Giugno 25, 2023
Disponibilità: 0 posti
* Per favore seleziona tutti i campi richiesti per poter procedere con la prenotazione

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

16386

Iscriviti alla Newsletter!

Festa d’estate al Ciabot San Giorgio

0
  • Calendario
    25 giugno 2023
  • Destinazione
    Roero
  • Gruppo
    Max 20 partecipanti

Diamo tutti insieme il benvenuto alla stagione estiva con il piacere di camminare insieme mentre il sole scende tra le colline del Roero e con un po’ di convivialità nel bellissimo Ciabot San Giorgio dell’azienda agricola Angelo Negro.

L’appuntamento è previsto nel tardo pomeriggio a Monteu Roero, dove inizia la nostra camminata. Da lì a breve, in circa 30 minuti, si giunge al Ciabot dove faremo subito una sosta per gustare i piatti freddi della tradizione piemontese e, ovviamente, un buon bicchiere di vino. 

Con tutta calma e senza fretta alcuna, assecondando l’atmosfera magica delle sere d’estate, riprenderemo il nostro cammino lungo il Sentiero dei Fossili che deve il suo nome ai ritrovamenti che affiorano tra le pareti sabbiose delle Rocche: conchiglie o loro frammenti, filliti (foglie o tronchi di alberi fossilizzati), più raramente pesci.

L’itinerario, che lambisce anche località Caudana, nota per il giacimento di fossili più ricco dell’area è un percorso molto vario: attraversa il bosco ombroso intorno al borgo di Monteu Roero, scende in fondovalle in direzione della Frazione Tre Rivi, costeggia zone pianeggianti di frutteti e serre e risale verso il borgo di sommità tra i vigneti panoramici.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

160 circa

 

Sviluppo (Km)

7 circa

 

Tempo di cammino (h)

2/3

 

Quota max (m)

275

 

Ritrovo

Ore 17:00 a Monteu Roero (da confermare), possibilità di viaggio condiviso da Torino

 

Tipologia di itinerario

ad anello

Pasti

Piatti freddi della tradizione piemontese a scelta tra la carta del Ciabot San Giorgio

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.

Foto
1 persone sono interessate a questo evento!