Escursione ambientata in val d’Ayas, valle laterale della Val d’Aosta che ha origine da Verres ed arriva fino a Brusson. Nella frazione di Isollaz, le acque del torrente Evançon saltano per circa 50 metri, creando quella che viene descritta come una delle cascate più imponenti dell’intera Valle d’Aosta.
Da qui ci sposteremo poi verso il capoluogo Challand Saint Victor e le rovine del castello di Villa-Challand, per raggiungere un antico bacino glaciale che, testimonianza dell’antico ghiacciaio Balteo, vede oggi la sede del lago di Villa, riserva naturale e SIC per la conservazione degli habitat naturali. Qui vivono numerose specie di fauna e flora selvatica, alcune assai rare o uniche in Valle d’Aosta.
Nel pomeriggio invece, andremo a visitare il museo en plein air di landart di Challand Art, situato sopra il
lago e sulla via del nostro ritorno. Da qui, infatti, pian piano torneremo verso le auto ad Isollaz.
2 piedini (consulta scala di difficoltà)
500
9
4/5
985
Isollaz
anello
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.