(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Salita a Punta d’Arbella in valle Orco

0
Valle Orco
Quota 20€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

7774

Iscriviti alla Newsletter!

Salita a Punta d’Arbella in valle Orco

0
  • Calendario
    20 novembre 2021
  • Destinazione
    Valle Orco
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti

Escursione di salita fino alla Punta d’Arbella in Val Soana.

Una sentinella sullo spartiacque fra le due valli principali del versante piemontese del Parco del Gran Paradiso, con un versante che guarda la Val Soana e uno che si affaccia sulla Valle Orco.

Può essere considerata una delle vette più panoramiche del Canavese

Il toponimo “Canavese” ha origini controverse. Alcuni studiosi lo fanno derivare dall’antico abitato di Cuorgnè, “Canava“, altri ancora invece lo legano all’antica coltivazione della canapa su questo territorio.

La nostra escursione inizia da Pont Canavese e tocca anche il comune di Sparone, in particolare la piccola frazione di Frachiamo.

Frachiamo, per quanto piccola ed amena borgata, vanta una chiesa imponente e magnificente, la Cappella della Madonna della Neve e Santa Lucia, progettato dall’architetto Bruna, lo stesso che ha progettato la ristrutturazione del palazzo comunale di Castellamonte. Si narra che un imprecisato Conte di Castellamonte, forse giunto nel borgo per una battuta di caccia, se ne fosse innamorato e abbia personalmente dato il suo supporto all’abbellimento del luogo, contribuendo alla costruzione della chiesa.

Si attraversa la piccola cittadina di Pont, posta proprio alla confluenza del torrente Orco con il Soana. Si imbocca poi la ben conservata mulattiera che ci porta alla frazione Deir Bianco e poi per castagneti a Frachiamo.

Da Frachiamo per ripide salite giungiamo a vari alpeggi e poi sulla vetta della Punta d’Arbella.

Il sentiero del rientro è il medesimo dell’andata.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

1400

 

Sviluppo (Km)

15

 

Tempo di cammino (h)

7/8

 

Quota max (m)

1879

 

Partenza / orario indicativo

Pont C.se / 8,00

 

Tipologia di itinerario

lineare

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.

Foto
DOMANDE?

Posso iscrivermi anche io?

Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.

Come faccio a capire se l'escursione fa al caso mio?

Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.

Come mai non trovo le informazioni per il ritrovo?

Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.

Quando si chiudono le iscrizioni?

Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;

Cosa succede se disdico?

Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.

Ho ancora qualche dubbio...

Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.