Questa escursione ad anello, in parte su sentiero GTA (Grande Traversata delle Alpi) nelle valli di Lanzo, si muove in ambienti incontaminati e lontani dal turismo di massa.
Dalla frazione Cornetti e lungo il Sentiero Natura della piccola Val Servin si raggiunge borgata Frè, si riattraversa il torrente e si inizia a risalire l’incassato e selvaggio Vallone di Paschiet in mezzo ad ontani e rododendri fino a giungere all’Alpe Paschiet (1927 m).
La si supera tenendosi in alto per raggiungere il costone che divide dal vallone degli Ortetti. Superato il costone ci si dirige verso il torrente, lo si attraversa e si arriva al Lago Paschiet (2001 m), adagiato nella parte bassa del pietroso e selvaggio Vallone degli Ortetti.
Si aggira il lago verso valle e si ricomincia a salire, su evidente sentiero, per arrivare a superare l’ultimo costone a 2200 m. Da qui, in pochi minuti, si scende al Lago Verde Superiore (2154 m) e all’Inferiore.
Entrambi sorgono in una selvaggia conca dominata dalla rocciosa Torre d’Ovarda, dalla Punta Colai e dalla Cima Chiavesso e devono il nome al colore delle loro acque.
3 piedini (consulta scala di difficoltà)
771
9
5/6
2162
B.ta Cornetti
ad anello
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.