Escursione nel Parco Nazionale del Gran Paradiso che parte dalla Borgata Chiappili di Sopra in prossimità del rifugio Guido Muzio e sale nel bosco di larici fino ad aprirsi e a raggiungere il Rifugio Jervis dopo 630 m di dislivello. Arrivati qui sono gli aspetti panoramici del Vallone di Nel, dalle vicine Levanne a Punta Basei, a fornire gli spunti suggestivi migliori con particolari forme che testimoniano il chiaro passaggio degli antichi ghiacciai.
Per chi volesse godersi lo spettacolo con tutta tranquillità l’escursione termina al Rifugio.
Per chi volesse macinare ancora un po’ di dislivello, la prossima metà è lo splendido Col di Nel (altri 300 m di dislivello per un totale di 930 m) dal quale si gode una splendida vista sul vallone sottostante dove si vede il Lago di Dres e sul fondovalle, addirittura il lago di Ceresole.
3 piedini (consulta scala di difficoltà) fino al Rifugio Jervis (4 fino al Col di Nel)
630 fino al Rifugio Jervis e 930 fino al Col di Nel
8 per chi si ferma al Rifugio Jervis e 12 per chi prosegue al Col di Nel
4 oppure 5/6
2250 al Rifugio Jervis oppure 2541 al Colle
Chiappili di Sopra
ad anello
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.