Mattie è un piccolo comune della Val di Susa costituito da borgate sparpagliate ai piedi del Parco Orsiera Rocciavrè le cui cime accompagnano imponenti il nostro percorso.
La nostra escursione parte da borgata Combe, nei pressi dell’agriturismo Brusafer, e da subito si inerpica nei boschi sovrastanti attraversando le masse rocciose che un tempo furono inglobate dai ghiacci. Un lungo traverso ci porta ad attraversare diverse borgate ed ad inoltrarci nei marroneti, esemplari vetusti di castagni. Muretti a secco e mulattiere accompagnano il nostro cammino.
Durante l’escursione incontriamo la Cappella di Santa Margherita, edificio molto antico la cui presenza sul territorio è antecedente al 1250, e la Casaforte di Menolzio risalente al Medio Evo.
L’anello si chiude al Brusafer dove Efrem ci aspetta per il laboratorio di distillazione e una gustosa merenda sinoira (15€ a persona da saldare in loco):
Il Brusafer è un agriturismo con azienda agricola che ha sfruttato al massimo tutte le potenzialità che il territorio offre vista la fortunata esposizione a solatio di alcuni appezzamenti. E’ proprio qui che Efrem, pionieristicamente, ha deciso di coltivare la lavanda.
Il territorio di Mattie è così divenuto luogo di incontro tra i maestosi castagneti dove si producono i marroni e le splendide e profumate distese di lavanda.
2,5 piedini (consulta scala di difficoltà)
500
12
4-5
–
B.ta Combe
ad anello
E’ prevista la merenda sinoira (costo in definizione).
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.