Escursione tipicamente autunnale (molto bella anche in inverno con le ciaspole) che si svolge tra la Val Angrogna e la Val Germanasca. Il Col Laz Arà (o Lazzarà) per la sua posizione molto vicina alla pianura, offre una bella visuale su di essa. Escursione tranquilla e piacevole che parte da borgata Ruata di Pramollo e sale in parte su poderale e in parte su sentiero. Dal Colle Lazzarà, ampio e panoramico, proseguiamo verso destra su un bel sentiero di cresta che sale alla modesta sommità del Truc Lausa. Da qui, guardando verso il colle è ancora possibile scorgere le tracce dei trinceramenti del 1700.
Il sentiero scende e giunge alla spianata erbosa del Piano Bruciato e prosegue, a saliscendi, con belle vedute panoramiche lungo tutta la Cresta di Pra Lunìe (prato della luna) raggiungendo in successione il Truc Donna e il Bric di Pin. Passando poi una zona di decollo dei deltaplani e parapendii si scende direttamente lungo il sentiero che arriva alle borgate Pra Lunìe e Ribetti dove, con un breve tratto su strada asfaltata, faremo ritorno a Ruata.
3 piedini (consulta scala di difficoltà)
750
12
5/6
1682
Ruata di Pramollo (TO)
ad anello
Al sacco con propri viveri
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.