La Cima Mares è l’ultima elevazione della dorsale che separa la Valle Orco da quelle di Lanzo e rappresenta una classica meta per le gite di mezza-stagione. Facile escursione (nonstante gli 800 m di dislivello) perché quasi interamente su poderale che dalla frazione di Sombeila di Canischio porta alla bella elevazione della Cima Mares, con panorami sia sulla pianura canavesana sia sulla valle Orco.
L’anello prevede la salita dalle Rocche di San Martino e la discesa al rifugio-chiesetta di San Bernardo di Mares e la costa Pian della Testa.
3 piedini (consulta scala di difficoltà)
800
–
6
1654
Sombeila (TO)
ad anello
Al sacco con propri viveri
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.
Escursione con un buon dislivello, che dà soddisfazione, ma “dolce”…
Si arriva in cima (quasi) senza accorgersene e, in cima, nuvole permettendo, un panorama mozzafiato !
E quando le nuvole chiudono la visuale, il vento aiuta ad immaginare la Bellezza nascosta, che ci invita a ritornare per essere ammirata di nuovo, senza veli, o ancora coperta, chissà …