Con la primavera e l’allungarsi delle ore di luce torna la voglia di lunghe camminate all’aria aperta. Ecco allora l’occasione perfetta, con la Pasqua ormai alle porte, per un’escursione nelle Langhe e nelle Terre del Barolo.
La nostra escursione di Pasquetta si sviluppa come un grande anello con punto di partenza e di arrivo nell’incantevole borgo di Grinzane Cavour. Situato su una collina a circa 16 chilometri da Alba, è caratterizzato da una posizione privilegiata che permette di ammirare uno splendido panorama sulla campagna circostante.
Il borgo di Grinzane Cavour è famoso per il suo imponente castello, un edificio in stile medievale che domina la collina su cui sorge il borgo. Il castello di Grinzane Cavour è stato costruito nel XIII secolo e ha subito numerose trasformazioni nel corso dei secoli, diventando una residenza signorile e poi un museo. Oggi il castello ospita il Museo Regionale dei Cavatappi, una collezione di oltre 5000 cavatappi provenienti da tutto il mondo.
Grinzane Cavour è anche famosa per la produzione di vini pregiati, in particolare il Barolo, uno dei vini più famosi d’Italia. Il borgo ospita infatti l’Enoteca Regionale del Barolo, dove è possibile degustare e acquistare i migliori vini della zona.
La nostra escursione toccherà anche i vicini paese di Diano d’Alba, Montelupo Albese e Serralunga d’Alba.
4 piedini (consulta scala di difficoltà)
684
23
6/7
562 s.l.m.
Ore 9 a Grinzane (da confermare), possibilità di viaggio condiviso da Torino
ad anello
Al sacco con propri viveri
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.