Questa escursione al Lago Umbrias si svolge all’interno del Parco del Gran Paradiso in una delle zone più ricche di questi piccoli bacini d’acqua.
Umbrias, ormai, è un rudere abbarbicato alla roccia ma un tempo era un alpeggio in uno dei luoghi più ameni delle Alpi e ricco di torrenti che scendono dalle montagne. Qui si nasconde un lago: il lago di Umbrias, appunto, che si trova in una valletta laterale che porta al passo del Lago Gelato e che va ricercato facendosi largo fra grandi massi.
Il lago di Umbrias è tra quelli più accessibili ma bisogna affrontare comunque un migliaio di metri di dislivello per raggiungere il terrazzo naturale dove si trova attorniato da pareti, massi e se siamo fortunati anche da qualche camoscio!
Il nostro itinerario a piedi inizia da Forzo che da il nome all’omonimo Vallone che si dirama sulla destra orografica della Val Soana. Incombe sulla frazione, a fondovalle, di Molino di Forzo la imponente e spaventevole parete di Ancesieu.
Mucche al pascolo, case tipiche canavesi con dipinti e balconi in legno, caratterizzano la piccola borgata.
Il sentiero da subito ripido si inoltra nel bosco di larici ed incontra più in alto la casa di caccia Vittoria e l’Alpe Vasinetto dove si devia superando l’ultima salita prima di arrivare ad un ampio pianoro.
4 piedini (consulta scala di difficoltà)
1050
12
6/7
2205
Forzo
lineare
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.