Partenza dalla stupenda borgata di Palanfrè con base il Rifugio L’Arbergh ai piedi del Parco Delle Alpi Marittime.
Il percorso inizia su vecchia pista forestale, ben pulito e segnalato, poi all’interno di una fitta faggeta secolare (difatti uno dei brevi percorsi della zona è il giro ad anello del bosco del bandito) che ci farà alzare nettamente di quota sino a superare una strettoia nella valle costeggiando il torrente della Valle Granda (nel questo periodo estivo completamente asciutto).
Improvvisamente ci troviamo a camminare tra prati e pascoli dove il silenzio è rotto solo dal gracchiare dei Gracchi Alpini e dal fischio della “sentinella della valle” cioè le Marmotta. Giunti al Gias Vilazzo potremmo riposare qualche istante prima dell’ultima salita sino al Lago Inferiore del Frisson, poco distante troviamo anche il lago superiore ai piedi dell’omonimo monte dall’inconfondibile forma piramidale.
I due specchi d’acqua sono collegati da un sentiero un po’ accidentato, ma comunque ben segnalato. Il lago superiore che si affaccia sul Vallone del Sabbione che offre ottimi panorami.
Concludiamo il giro passando dal versante opposto cioè al Lago degli Alberghi (il toponimo “Alberghi” deriva probabilmente dei celti e indica “abitazioni in quota”) ben incastonato nella conca glaciale, confinante con la Valle Gesso.
3 piedini (consulta scala di difficoltà)
690
12
4/5 escluse le soste
2060
Ore 8.30 a Vernante (CN)
semi anello
Al sacco con propri viveri.
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.