(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Escursione in Liguria: da Zuccarello a Rocca Barbena

0
Liguria
Quota 25€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

14839

Iscriviti alla Newsletter!

Escursione in Liguria: da Zuccarello a Rocca Barbena

0
  • Calendario
    18 marzo 2023
  • Destinazione
    Liguria
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti

Zuccarello è un antico borgo medioevale, il cui nucleo più antico fu la capitale del Marchesato di Zuccarello, governato in epoche successive dalla famiglia dei Del Carretto.

Questo suggestivo e delizioso comune è in Val Neva , una valle che parte dal Passo di San Bernardino che si affaccia sulla Val Tanaro e passando per Cisano sul Neva arriva fino alla piana di Albenga.

Il nostro sentiero parte a monte dell’abitato di Zuccarello, costeggia il torrente ed arriva al comune più esteso ed importante della valle, Erli, famoso per i notevoli ritrovamenti archeologici.

Da Erli parte una mulattiera che si inerpica per prati, oliveti e boschi misti e arriva al Colle di Scravaion e attraversata la strada asfaltata, nei pressi di una casa cantoniera, si inerpica un sentiero che aggira la parte più verticale della Rocca Barbena e cerca i punti di debolezza meno acclivi.

La Rocca Barbena si presenta come un dente che si staglia dai prati. Il punto più alto è un balcone panoramico che ci permette di vedere crinali a perdita d’occhio.

Il bianco delle rocce calcaree che lo costituiscono fa da substrato ad piccole essenze vegetali aromatiche di Macchia Mediterranea.

L’itinerario di andata è il medesimo del ritorno.

 

Difficoltà

 

Dislivello (m)

1100

 

Sviluppo (Km)

21

 

Tempo di cammino (h)

7/8

 

Quota max (m)

126 m s.l.m.

 

Ritrovo

Ore 9 a Zuccarello (da confermare)

 

Tipologia di itinerario

lineare

Pranzo

Al sacco

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini, ramponcini da trekking.

Foto
1 persone sono interessate a questo evento!