(+39) 3934091729 info@dumacanduma.org

Login

Registrati

Crea il tuo account per prenotare le tue attività e interagire sul sito
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Codice fiscale*
Data di nascita*
Email*
Cellulare*
Nazionalità*
Indirizzo*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.

Hai già un account?

Login

Di Bric in bric sopra Castagneto Po

0
Torino e dintorni
Quota 15€
Prenotazione
Chiedi informazioni:
Nome e cognome*
Indirizzo email*
Chiedi informazioni*
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) (art. 13 GDPR 679/2016)
Per favore, accetta i termini e le condizioni per inviare il tuo messaggio.
Evento già passato!

Prenota

Aggiungi alla Lista dei Desideri

Per aggiungere un tour alla Lista dei Desideri devi creare un account

6982

Iscriviti alla Newsletter!

Di Bric in bric sopra Castagneto Po

0
  • Calendario
    10 ottobre 2021
  • Destinazione
    Collina torinese
  • Gruppo
    Max 15 partecipanti

Escursione a semi-anello sui Bric sopra Castagneto Po, perfetta per l’autunno. Infatti il sentiero è il regno del castagno e del faggio, che in questo periodo dell’anno danno del loro meglio dal punto di vista di raccolto e visivo.

Quasi l’intera escursione si svolgerà all’interno della Riserva naturale del Bosco del Vaj e della ZSC (zona speciale di conservazione) del Bosco del Vaj e Bosc Grand.

Un’area in cui proteggere e ammirare una grande area boscata inframezzata da campi e piccole abitazioni, per questo motivo ricca di ecotoni e quindi biodiversità: un polmone per l’area del Torinese.

Toccheremo diversi Bric (“cima” in piemontese): il Bric del Vaj, il Martina, Turmiola e Cerro. Ampi panorami sulla pianura del Canavese e fitti boschi in avvio del fenomeno del foliage.

Andremo così poi alla scoperta della Rul Verda (una rarità botanica dell’intero Piemonte) e dei cerri.

 

Difficoltà

2 piedini e mezzo (consulta scala di difficoltà)

 

Dislivello (m)

500

 

Sviluppo (Km)

16

 

Tempo di cammino (h)

4,5/5

 

Quota max (m)

570

 

Partenza

Castagneto Po (TO)

 

Tipologia di itinerario

semi anello

Abbigliamento

Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.

Foto
DOMANDE?

Posso iscrivermi anche io?

Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.

Come faccio a capire se l'escursione fa al caso mio?

Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.

Come mai non trovo le informazioni per il ritrovo?

Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.

Quando si chiudono le iscrizioni?

Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;

Cosa succede se disdico?

Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.

Ho ancora qualche dubbio...

Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.