Giornata con escursioni di esplorazione e conoscenza dei terrazzamenti e vigneti eroici del Canavese, tra Carema e Settimo Vittone, nella luce autunnale e nel pieno del foliage.
Carema e Settimo Vittone rappresentano l’ultimo porto della provincia di Torino, appena prima della Valle d’Aosta e sono famose per la produzione del Nebbiolo (di cui Carema si fregia della DOC). Ma il fulcro della giornata (oltre al vino ovviamente) sarà la profonda trasformazione attuata dall’uomo nel corso dei secoli, per creare spazio su cui coltivare sui versanti della montagna, in una valle che dopotutto non è così larga.
Terrazzamenti, muretti a secco e storie di persone, sudore e sacrificio hanno reso quest’angolo del Piemonte un gioiello da conoscere, ammirare e raccontare.
La giornata sarà divisa in due tranche:
Inoltre, al termine dell’escursione è prevista una degustazione (facoltativa) presso il Relais del Brigante , realtà familiare immersa nei vigneti eroici che offrirà al prezzo di 20€ (esclusa dalla quota dell’accompagnamento) una degustazione di salumi e formaggi tipici, prodotti da forno e un vino bianco ed un rosso dell’azienda vitivinicola Figliej.
In fase di prenotazione è gradita una conferma se interessati alla degustazione.
2 piedini (consulta scala di difficoltà)
400
12
4
450
Carema (mattino) ore 9:30 , Settimo Vittone (pomeriggio)
anello
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.