“Un’escursione ad anello sulla sinistra orografica dell’alto corso del torrente Malone, che si snoda tra boschi di castagno e di faggio e porta a visitare numerose borgate di Corio. Si percorrono lo storico sentiero della Calma e parte del «senter del fil e dla teila», l’antico percorso verso l’Alto Canavese per lo scambio delle tele prodotte col filato di canapa.”
La valle del torrente Malone, a soli 30 km da Torino, è il luogo di un’avventura iniziata nel 2008 a Corio per opera dell’Associazione Sentieri Alta Val Malone che, da allora, ha recuperato una rete escursionistica di oltre 100 km di sentieri da percorrere non solo a piedi, ma anche in MTB o a cavallo.
Autofinanziamento e lavoro volontario quantificabile in oltre 15.000 ore di lavoro, hanno permesso il recupero di un’ampia rete di sentieri «alti» intorno alle molte borgate della valle che andremo a toccare in alcuni punti della nostra escursione.
Un unico obiettivo si muove sulla fitta rete di questi sentieri: (ri)connettere in modo sostenibile il territorio dell’alta valle del torrente Malone.
2,5 piedini (consulta scala di difficoltà)
678
13
4/5
1136
Ore 9.00 a Corio (da confermare)
ad anello
Al sacco con propri viveri
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.