Facile escursione tra Balme e Ala di Stura su strada bianca e bosco, attraverso la più ripida delle tre valli di Lanzo, la val d’Ala. In questa valle i pionieri alpinisti sportivi hanno conquistato le prime vette, fin dalla metà del 1800.
Proprio da Ala di Stura si dirama il nostro sentiero, che attraverso il fondo valle e passando per Pian Airal (situato nell’inverso della valle) ci condurrà ad uno degli obiettivi della nostra giornata: la gorgia di Mondrone.
Le impetuose acque della Stura hanno scavato nella roccia questa fenditura, esempio della potenza erosiva e scenario irreale in un fondo valle così tranquillo. Tra i salti d’acqua più profondi e la gorgia, i più coraggiosi potranno anche immergere i piedi nelle gelide acque della Stura.
Attraverso borgate e facili sentieri nell’indiritto, all’ombra dell’Uja di Mondrone, arriveremo fino a Balme per la pausa pranzo. Da qui in poi, lentamente torneremo verso Ala seguendo la Stura, lungo il rinnovato sentiero natura.
2,5 piedini (consulta scala di difficoltà)
400
16
3,5/4
1480
Ala di Stura
ad anello
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Certo, le nostre escursioni sono aperte a tutti purché camminatori in buona forma e salute.
Prima di iscriverti ti consigliamo di leggere il nostro regolamento e la scala di difficoltà.
Perché il punto e l’orario di ritrovo vengono comunicati ai soli partecipanti all’escursione alla chiusura delle iscrizione.
Le iscrizioni si chiudono entro le 18 di venerdì per le escursioni della domenica e entro le 18 del giovedì per le escursioni del sabato o al raggiungimento del numero max di partecipanti;
Eventuali disdette pervenute oltre le ore 18 di venerdì per le escursioni della domenica o oltre le ore 18 di giovedì per le escursioni del sabato, comporteranno comunque il pagamento dell’intera quota.
Per qualsiasi dubbio ti invitiamo a leggere le risposte alle domande che spesso ci vengono fatte.